Privatizzazione aeroporto Catania, Campo (M5S) sul futuro incerto dell’aeroporto di Comiso
“Mentre privatizzano nessuno pensa allo scalo Pio La Torre, Musumeci compreso. Va tolta la concessione aeroportuale a Soaco” (segue)
Leggi tutto“Mentre privatizzano nessuno pensa allo scalo Pio La Torre, Musumeci compreso. Va tolta la concessione aeroportuale a Soaco” (segue)
Leggi tuttoUn corteo con circa 20 mila manifestanti organizzato oggi da Coldiretti a Palermo, ha percorso la città verso la presidenza della Regione, per protestare contro i ritardi e l’incapacità della burocrazia siciliana di gestire norme e strumenti che dovrebbero sostenere l’esistenza e il futuro dell’agricoltura dell’Isola (segue)
Leggi tuttoDeregulation degli stabilimenti balneari nelle coste siciliane. Playa di Catania emblema di abusi. Interrogazione al presidente Musumeci e audizione in commissione Ambiente per l’assessore Cordaro (segue)
Leggi tutto“Qualcuno vorrebbe un’autostrada privata, realizzata da ditte private in evidente difficoltà finanziarie, e che per essere percorsa nei suoi brevissimi 68 chilometri verrebbe a costare andata/ritorno ben 24 euro” (segue)
Leggi tutto“Sbloccato un cantiere fermo da trent’anni che sarebbe costato miliardi di euro e 24 euro di pedaggio andata e ritorno. Il Movimento 5 Stelle ha impedito che la strada diventasse di un privato, che si verificassero manovre strane” (segue)
Leggi tuttoCampo: “La Sicilia, potrebbe essere un modello per il Paese. Dobbiamo puntare a 100 milioni di viaggiatori l’anno” (segue)
Leggi tuttoInterrogazione e richiesta di audizione all’Ars agli assessori Falcone e Grasso sulla carenza di personale delle motorizzazioni. Roberta Schillaci, M5s: “Situazione cronica e insostenibile” (segue)
Leggi tuttoFalcone: «Pronti a discutere sulle perplessità sollevate dalla deputata Ars Stefania Campo riguardo gli orari dei treni da Caltanissetta verso Ragusa e Comiso» (segue)
Leggi tuttoLa deputata Ars Stefania Campo ironizza sul fatto che si tratta di un’iniziativa che proprio non ti aspetti da chi, come sindaco di Ragusa, “ha portato avanti politiche di cementificazione selvaggia” (segue)
Leggi tuttoLa tecnologia dei treni superveloci fu sperimentata, con successo, per la prima volta in Sicilia oltre 50 anni fa. I prototipi furono costruiti nel Centro ricerche di Trapani-Milo (segue)
Leggi tuttoIl vertice sarà l’occasione per fare il punto sull’emergenza rifiuti nell’Isola, sul tema delle bonifiche delle coste e lo stato di attuazione della legislazione su parchi e riserve. Numerosi gli altri temi (segue)
Leggi tutto“Le nostre proposte per migliorare il servizio di trasporto per studenti e lavoratori pendolari sono state tutte vergognosamente disattese da Trenitalia” (segue)
Leggi tutto“Esprimiamo grande soddisfazione per l’operazione dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Catania” (segue)
Leggi tutto“Nemmeno una settimana fa, la commissione Ambiente dell’Ars ha dato l’ok al piano stralcio dei rifiuti e nel Ragusano è già caos” (segue)
Leggi tuttoCreata 4 anni fa con la legge regionale 5/2014 su iniziativa dell’allora governo Crocetta, la Banca della Terra è rimasta lettera morta (segue)
Leggi tutto