Sanità, stabilizzazione precari covid Sicilia, firmato protocollo d’intesa sindacati con assessorato regionale che riguarda 4000 lavoratori

Siglato tra Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali Cimo, Cisl Medici, Cisl Fp Sicilia, Ugl Salute Sicilia e Fedir il protocollo di intesa per la stabilizzazione del personale precario impiegato durante l’emergenza Covid.

Leggi tutto

Finanziaria Sicilia, Scavone: «Provvedimenti e nuove misure che restituiscono dignità alle persone»

«Ampliate le risorse in favore delle disabilità gravissime e gravi, grande attenzione ai disabili nelle scuole, ma anche alle donne vittime di violenza, con interventi in favore delle strutture che le accolgono e finanziando il “reddito di libertà”, per accompagnare queste donne verso l’autonomia» (segue)

Leggi tutto

Lavoro. Stabilizzati dal Comune di Cinisi 47 lavoratori precari, assunti a tempo pieno

“Abbiamo seguito passo dopo passo – commentano Amiri e Basile della Cisl – le fasi procedurali per accompagnare i lavoratori a questo traguardo, senza contrasti né conflitti con l’amministrazione o con i funzionari del Comune” (segue)

Leggi tutto

Fondi ‘risorse decentrate’, Cisl Fp respinge proposte Comune di Palermo: “Sbloccare risorse per part-time e stabilizzare i precari”

L’amministrazione di Palazzo delle Aquile ha accolto la proposta della Cisl di costruire un piano di razionalizzazione a partire dal 2019 e ha consegnato i prospetti per il piano del fabbisogno (segue)

Leggi tutto

Precari Comune Palermo, Barbara Evola: “Incontro a Roma per inserire i lavoratori finora rimasti esclusi con un intervento legislativo ad hoc”

Stabilizzazione personale scuola, cooperative ed ex Lsu. Barbara Evola, Sinistra Comune: “Chiudere al più presto vertenza lavoratori con internalizzazione servizi ed intervento normativo ad hoc” (segue)

Leggi tutto

Ex Pip ed Lsu, Vicari: “Stabilizzati 300 collaboratori scolastici chiamati in servizio dal Miur. 70 attendono invece risposta dal sindaco Orlando”

50 unità si auspica siano chiamate in servizio al più presto. Ulteriori 70 unità dovevano essere assorbite dai comuni della provincia di Palermo, come da verbale sottoscritto dal sindaco Leoluca Orlando (segue)

Leggi tutto