Brandon Stanton e Humans, la parola che dovrebbe insegnarci tutto
Brandon Stanton e la sua idea per il sito Humans of New York, che parte dalla parola che dovrebbe insegnarci tutto: umani
Leggi il seguitoBrandon Stanton e la sua idea per il sito Humans of New York, che parte dalla parola che dovrebbe insegnarci tutto: umani
Leggi il seguitoMeglio la piscina alla Vucciria o la gebbia dove mi tuffavo da bambino? La domanda di Ettore Zanca che ricorda la sua infanzia a Palermo (segue)
Leggi il seguitoCi sono due modi su cui non voglio sindacare di fare azienda: quello di Sergio Marchionne e quello di Brunello Cucinelli (segue)
Leggi il seguitoEstate, ci si alterna nelle partenze e nei ritorni. Tutti pronti a prodursi in quella gara a chi ce l’ha più grosso che ha una parola sola. Sorpasso. In questi giorni si notano vari tipi di sorpasso: eccone alcuni (segue)
Leggi il seguitoIl massacro di Srebrenica e la voce del dj sparito insieme a ottomila persone. La storia di Nino Catic e delle altre persone uccise dalle forze militari della Repubblica serba di Bosnia (segue)
Leggi il seguitoStando ad una recente scoperta scientifica, i lupi hanno una capacità che noi umani abbiamo seppellito in cantina. Si tratta della capacità di far pace (segue)
Leggi il seguitoMemoria e bellezza nella storia di Pasquale Rotondi, lo studioso che salvò 10.000 opere d’arte togliendole dalla vista dei nazisti (segue)
Leggi il seguitoEgregio Dottor Falcone, il giorno che lei, la Dottoressa Morvillo e gli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, perdevate la vita a Capaci, si è spostato tutto (segue)
Leggi il seguitoA Riccione un bimbo scopre all’improvviso di essere affetto da anomalie epilettiformi. La maestra e i compagni di classe si organizzano per dare una mano (segue)
Leggi il seguitoStamattina apprendo della morte di Fabrizio Frizzi e i pensieri fatti prima, sulla Jugoslavia, sugli amici di diversa fazione, trovano un senso. Almeno per me (segue)
Leggi il seguitoViolenza sulle donne per mano dei loro compagni: mancanza di istinto primordiale e prevalenza di egoismo. Quando gli animali si comportano meglio degli uomini (segue)
Leggi il seguitoUna nuova poetica parola: sinestesia. Può riguardare due discipline, letteraria e sensoriale. In letteratura è l’accostamento di due parole appartenenti a sfere percettive diverse (segue)
Leggi il seguitoLa quarta serata del festival è un po’ come quando sei in villaggio turistico per una settimana. Il primo giorno guardi i tuoi vicini come se fossero alieni (segue)
Leggi il seguitoC’è un filo sottile che lega vino e scrittura, entrambi hanno bisogno di decantazione per essere apprezzati meglio. La seconda serata del Festival ha rispettato proprio questo principio (segue)
Leggi il seguitoSanremo 2018: dai conduttori Baglioni, Favino e Hunziker, alle canzoni, passando per gli ospiti, Fiorello e Morandi in primis, l’analisi della prima serata del Festival (segue)
Leggi il seguito