Giornata dei beni culturali siciliani, il 10 marzo tutti i siti regionali aperti gratuitamente

In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente (segue)

Leggi tutto

Vietato non toccare”: al via “Mare Fest” in ricordo di Sebastiano Tusa con i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti

La rassegna ha come finalità la realizzazione di un libro tattile ecologico plastic free con anche materiali di riuso “Sebastiano Tusa. Le radici profonde nel mare”, che ogni bambino comporrà (segue)

Leggi tutto

Ustica e Pozzuoli tra mare, cultura e scienze naturali. Le Regioni Sicilia e Campania all’EUDI di Bologna con il “Villaggio letterario”

Sebastiano Tusa, assessore ai Beni culturali della Regione Sicilia, all’Eudi – European Dive Show di Bologna per la presentazione dell’edizione 2019 del “Villaggio Letterario” (segue)

Leggi tutto

Libro Fest, la cultura unisce Sicilia e Campania nella seconda edizione della rassegna organizzata dal “Villaggio Letterario”,

Sicilia e Campania unite grazie al “Libro Fest”, festival letterario giunto alla sua seconda edizione, che dal 1° marzo all’11 maggio vedrà otto appuntamenti nei quali i protagonisti saranno il libro e la lettura (segue)

Leggi tutto

L’affondamento della nave Almerian durante la prima guerra mondiale, convegno a Palma di Montechiaro

Storia e misteri di uno dei relitti scoperti da indagini subacquee nelle acque siciliane, sepolto nel fondale a largo di Punta Bianca, e ancora oggi sconosciuto ai più (segue)

Leggi tutto
Castello Barbacane, Pantelleria

Beni culturali, la Regione Sicilia istituisce il Parco Archeologico di Pantelleria

Anticamente chiamata Cossyra, nota fin dal V millennio a. C. per l’esportazione dell’ossidiana, detta l’oro nero del neolitico, l’isola di Pantelleria ha ora il riconoscimento del suo parco archeologico, che comprende vari siti di notevole interesse (segue)

Leggi tutto

Ustica, dal 18 al 24 giugno la 59a Rassegna internazionale delle attività subacque

I premi “Tridente d’Oro”, sono stati assegnati all’operatore subacqueo scientifico e idrogeologo professionista Giorgio Caramanna, al giornalista Massimo De Angelis e al giornalista, divulgatore, Leonardo D’Imporzano (segue)

Leggi tutto