“Noi e il cinema”: oltre cento studenti di cinque scuole del messinese sono stati coinvolti nella produzione del lungometraggio “La mappa dei tesori”.

Il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, ha ospitato la manifestazione conclusiva del progetto in rete “Noi e il Cinema”, finanziato con 75 mila euro dal ministero della Cultura e dal ministero dell’Istruzione e del merito.

Leggi tutto

Scuola: Chinnici (Pd Sicilia), approvata legge voto in V Commissione Ars per salvare 100 istituti

Approvato all’unanimità in V Commissione Ars con il parere favorevole dell’Assessorato all’Istruzione il disegno di legge voto sul dimensionamento scolastico che, se andrà in porto in Parlamento nazionale, consentirà a moltissime scuole del Paese di mantenere l’autonomia e in Sicilia di salvare circa 100 istituti.

Leggi tutto

Asili nido Comune di Palermo, assessore Tamajo: “Giunta Lagalla punta su sinergia tra pubblico e privato per ampliare offerta servizi prima infanzia”

Sprio, presidente Agci Palermo: «Apprezzamento per il clima collaborativo instaurato con cooperative sociali e terzo settore dall’assessore alla Pubblica istruzione Aristide Tamajo. Iniziata nuova stagione di dialogo e confronto tra amministrazione comunale e operatori della scuola».

Leggi tutto

Palermo, sicurezza alunni scuole, Puma: “A Sferracavallo necessaria segnaletica stradale per guida prudente e incolumità passanti”

Sferracavallo, sia in via Tacito che in via Terenzio, manca la segnaletica stradale orizzontale e verticale che indichi agli automobilisti la presenza di scuole elementari.

Leggi tutto

Scuole siciliane, dalla Regione 6 milioni di euro per manutenzione urgente

Manutenzione scuole Sicilia. Fondi PAC per garantire interventi di somma urgenza negli istituti scolastici, rispondendo così a tutte le richieste pervenute quest’anno e non soddisfatte per incapienza di risorse.

Leggi tutto

FCA denunciata per mascherine anti-covid: l’accusa è di frode, pericolo per la salute pubblica e danno erariale

La società automobilistica FCA Italy ha concordato con il governo italiano nell’estate del 2020 la fornitura di circa 11 milioni al giorno di mascherine per la protezione delle vie respiratorie, destinate al 70% fabbisogno delle scuole (segue)

Leggi tutto

Definita l’organizzazione in commissioni della Consulta Provinciale degli Studenti di Palermo

La nuova giunta esecutiva ha dato il via ai lavori, che, attraverso i due rappresentanti di consulta eletti dagli studenti in ciascun istituto superiore di secondo grado, coinvolgeranno tutte le scuole della Città metropolitana di Palermo (segue)

Leggi tutto

Giornata internazionale delle persone con disabilità, il ruolo della scuola

Occorre che il Miur si impegni nel formare adeguatamente docenti qualificati nel sostegno, per supportare nella maniera più appropriata i giovani studenti bisognosi di strategie didattiche adeguate alle loro caratteristiche (segue)

Leggi tutto

«Cento anni tra i banchi del Gonzaga»: oggi evento alle 17 con ex-alunni, docenti e gesuiti che hanno fatto la storia dell’Istituto.

Venerdì 29 novembre, a partire dalle 17, nei locali dell’Istituto Gonzaga di Palermo, in via Piersanti Mattarella 38/42, si svolgerà l’evento:«Cento anni tra i banchi del Gonzaga» (segue)

Leggi tutto

USB : “Scuola, Ex Lsu-Ata e Storici ad un passo dalla stabilizzazione”

La firma ottenuta dall’USB del Decreto interministeriale per l’assunzione dei lavoratori ex LSU ATA e Appalti Storici è avvenuta il 20 novembre al MIUR, mentre circa 800 lavoratrici e lavoratori per tutta la giornata, anche sotto la pioggia, hanno mantenuto il presidio davanti alla sede ministeriale (segue)

Leggi tutto

Regione, tagli dei servizi a studenti disabili dopo i ritardi negli stanziamenti, coro di proteste contro Musumeci

La notizia di oggi, diramata da Claudio Fava, deputato Ars e presidente della Commissione Antimafia Sicilia, è l’annuncio che il governo Musumeci da gennaio non si farà più carico dei finanziamenti per assicurare il servizio di assistenza igienico-personale nelle scuole per gli studenti con disabilità.

Leggi tutto

Scuola. Seconda giornata di sciopero nazionale indetto da USB per chiedere lo sblocco del decreto ministeriale sugli Ex LSU-ATA e Appalto storico

Scuole pubbliche statali, continua lo sciopero nazionale indetto dall’USB indetto per mercoledì 11 e giovedì 12 settembre, che riguarda i lavoratori del comparto Ex Lsu-Ata e anche Appalti storici nelle scuole pubbliche statali.

Leggi tutto

Minacce di stampo mafioso per il sindacalista Aldo Mucci dell’USB

Una lettera lasciata sul parabrezza dell’auto di Aldo Mucci, responsabile USB ex LSU ATA Sicilia, con una pesante minaccia, estesa anche ai “suoi amici politici” del Movimento Cinque Stelle: “Non camminerai più sulle tue gambe” (segue)

Leggi tutto