Palermo, via ai lavori per la riapertura del pontile di Mondello, chiuso dal 2020

Il 12 agosto riaprirà al pubblico lo storico pontile di Mondello, a Palermo. Consegnati i lavori per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione, finanziati dalla Regione Siciliana per un importo di 400mila euro. 

Leggi tutto

Palermo, Recovery Fund finanzia recupero Manifattura Tabacchi. Caronia: “Chi decide la priorità degli investimenti pubblici?”

Inserito all’interno del cosiddetto Recovery Plan un finanziamento, di ben 33 milioni di euro, da destinare alla trasformazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Palermo in un “polo culturale” (segue)

Leggi tutto

Erice, Trapani. Musumeci annuncia recupero dell’ex Sanatorio La Russa

Il presidente Nello Musumeci, accompagnato dagli assessori per la Salute e all’Agricoltura, Ruggero Razza e Tony Scilla, ha effettuato un sopralluogo nella struttura di contrada Torre Bianca, chiusa dal 1986 (segue)

Leggi tutto

Piazza Mondello cambia aspetto, Regione Sicilia conferma finanziamento 1,5 mln al Comune di Palermo

Sarà spostata la statua della Sirenetta e rifatta interamente la pavimentazione. Verranno create nuove aree verdi con alberi di alto fusto. Confermato il finanziamento per il restyling della piazza di Mondello (segue)

Leggi tutto
Parco Libero Grassi ad Acqua dei Corsari, Palermo

“Parco Libero”, accordo Comune di Palermo e adv presieduta da Alice Grassi per riqualificare area 11 ettari ad Acqua dei Corsari

Il parco, attraverso la gestione da parte di associazioni culturali e sportive, diverrà un plesso multifunzionale aperto a tutti, che rappresenti quell’idea di cittadinanza attiva in cui ha creduto Libero Grassi (segue)

Leggi tutto

Costa Sud Palermo, progetto studenti liceo per adottare parte della spiaggia di Romagnolo

In attesa di una risposta da parte dell’Amministrazione, mercoledì 12 febbraio alle ore 10.30 gli studenti incontreranno le associazioni di volontariato del territorio (segue)

Leggi tutto

A Danisinni il Consiglio generale Filca Cisl Palermo. D’Anca e Turri: “Ripartire dalla periferia per rilanciare lo sviluppo”

Cappuccio: “No a mannaia del governo regionale contro i più deboli. Inaccettabile la mera politica dei tagli, occorre concretezza” (segue)

Leggi tutto

Palermo, a Borgonuovo si presenta Milleperiferie. I ministri Provenzano e De Micheli con Musumeci, Cancelleri e Orlando

Obiettivo di “Milleperiferie” è costruire una piattaforma di interconnessione dei 120 progetti finanziati dallo Stato con il “Bando periferie” (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Piccoli Comuni, inutilizzati 160 milioni del Fondo per lo sviluppo istituito dalla legge 158/2017″.

La legge “Salva borghi” è uno strumento formidabile, bloccato dall’assenza dei decreti attuativi. Il suo Fondo per lo sviluppo contiene preziose risorse inutilizzate, di cui i piccoli Comuni hanno un disperato bisogno (segue)

Leggi tutto

All’Ance convegno organizzato da Revive, start-up innovativa, sulla valorizzazione del patrimonio edilizio e quello culturale

Un nuovo brand legato al settore del turismo sostenibile di lusso, in grado di offrire nuove soluzioni per l’economia del territorio, finalizzate a un’ospitalità di qualità (segue)

Leggi tutto

Milleproroghe, i sindaci italiani firmano documento contro blocco dei progetti per le periferie da parte del Governo nazionale

Palermo sarebbe intervenuta con la riqualificazione di Brancaccio, Zen, Marinella, Tommaso Natale, Mondello e Sferracavallo, azioni di riqualificazione culturale in 35 comuni della Città Metropolitana (segue)

Leggi tutto

Blocco fondi periferie, Regione Sicilia impugna decreto Milleproroghe del governo nazionale, che “penalizza le aree svantaggiate”

Musumeci fa ricorso alla Consulta contro lo stop dei fondi per la riqualificazione delle periferie: “Invece che facilitare gli investimenti nelle aree degradate del Paese, si sono bloccati anche quelli già avviati” (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Cultura e natura, binomio strategico per la valorizzazione delle aree rurali in Sicilia”. Il nuovo bando Psr assegna 4 Mln di euro di contributi a fondo perduto

C’è tempo fino al gennaio 2019 per chiedere il contributo del 100% sul costo di progetti per la manutenzione, il restauro e la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale delle aree rurali (segue)

Leggi tutto

Taglio fondi nazionali ai comuni vincitori del “Bando Periferie”, Tommaso Calderone: “Solo in provincia di Messina 40 Mln di meno. Mozione con i sindaci contro il Governo”

“Nella sola provincia di Messina”, spiega Calderone, “i comuni beneficiari sarebbero privati di almeno 40 milioni di euro. Il danno sarebbe enorme” (segue)

Leggi tutto

L’ Housing+Sociale. Un progetto di riqualificazione urbana sostenibile a Palermo

Emergenza abitativa. Un progetto-pilota di Social Housing a Palermo, immediatamente cantierabile, per sperimentare modalità di riqualificazione urbana sostenibile. L’Housing Sociale,

Leggi tutto