In mostra un reportage fotogiornalistico sull’iniziativa di solidarietà resa possibile dalla raccolta di tappi di plastica

Un progetto della giornalista Marta Genova con le fotografie di Antonino Costa. L’opening è domenica 19 febbraio alle ore 18, presso lo Spazio Mediterraneo di Legambiente Sicilia ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Visitabile fino al 17 marzo.

Leggi tutto

Riuso rifiuti secondari. Sicindustria: “Senza un piano industriale dell’economia circolare la differenziata rischia il collasso”

Trattare la differenziata per il riciclo produce “sovvalli”, frazioni estranee che invece di essere smaltite accumulandole in discarica potrebbero essere trasformate in Css, combustibile solido secondario di qualità, da usare al posto del carbone o altro inquinante.

Leggi tutto

Rifiuti Sicilia, insediato tavolo di crisi a Roma. Baglieri: «Sancita l’applicazione prioritaria del principio di prossimità»

Gestire l’emergenza rifiuti siciliana attraverso l’applicazione prioritaria del principio di prossimità e autosufficienza, allo scopo di ridurre la movimentazione, in applicazione del testo unico ambientale.

Leggi tutto

Palermo, Recovery Fund finanzia recupero Manifattura Tabacchi. Caronia: “Chi decide la priorità degli investimenti pubblici?”

Inserito all’interno del cosiddetto Recovery Plan un finanziamento, di ben 33 milioni di euro, da destinare alla trasformazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Palermo in un “polo culturale” (segue)

Leggi tutto

Erice, Trapani. Musumeci annuncia recupero dell’ex Sanatorio La Russa

Il presidente Nello Musumeci, accompagnato dagli assessori per la Salute e all’Agricoltura, Ruggero Razza e Tony Scilla, ha effettuato un sopralluogo nella struttura di contrada Torre Bianca, chiusa dal 1986 (segue)

Leggi tutto
Parco Libero Grassi ad Acqua dei Corsari, Palermo

“Parco Libero”, accordo Comune di Palermo e adv presieduta da Alice Grassi per riqualificare area 11 ettari ad Acqua dei Corsari

Il parco, attraverso la gestione da parte di associazioni culturali e sportive, diverrà un plesso multifunzionale aperto a tutti, che rappresenti quell’idea di cittadinanza attiva in cui ha creduto Libero Grassi (segue)

Leggi tutto