Palermo, al via dal 12 settembre un piano straordinario di pulizia della città

Programma straordinario di pulizia: interventi di diserbo, spazzamento, rimozione di rifiuti abbandonati. Suddiviso per i quartieri di Palermo, da completare in 60 giorni lavorativi fino al 6 dicembre.

Leggi tutto

Pnrr rifiuti, 70 milioni di progetti Rap, Comune di Palermo non carica dati portale. Trizzino (M5s): “Trenta milioni persi, inaccettabile silenzio dell’amministrazione comunale”

Bando Ministero della transizione ecologica. L’amministratore unico di RAP, Girolamo Caruso, ha replicato alle accuse su presunte responsabilità della Rap per la mancata presentazione di progetti per 30 milioni a valere sul Pnrr rifiuti.

Leggi tutto

Rifiuti Palermo. “Occorre attivare subito l’annunciato servizio di spazzamento meccanizzato”, chiede Frasca Polara

“Rap spaccia per conquiste i servizi di normale amministrazione, dov’è finito lo spazzamento meccanizzato?”, chiede Marco Frasca Polara, presidente 8ª Circoscrizione, intervenendo sull’emergenza rifiuti (segue)

Leggi tutto

Emergenza rifiuti Palermo, ancora disservizi Rap segnalati da Frasca Polara nell’Ottava Circoscrizione

“Diversi turni della raccolta differenziata sono saltati nell’area servita dal porta a porta e in alcune zone della città i cassonetti non sono stati svuotati e sono nuovamente stracolmi” (segue)

Leggi tutto

Rifiuti, arresti per corruzione aggravata Rap: discarica Bellolampo commissariata, funzionario sospeso in attesa dell’iter di licenziamento.

Sono tre gli arrestati con l’accusa di corruzione aggravata in un’operazione della Dia di Palermo, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia. Funzionario Rap sorpreso in flagrante con mazzetta in mano (segue)

Leggi tutto

Conferimento rifiuti Palermo, aperto anche domenica il centro di raccolta di Viale dei Picciotti

In entrambi i CCR di Palermo possono essere portati da frazioni secche all’umido, dai toner alle cartucce, alle pile, l’olio vegetale esausto (residuo di fritture) oggetti ingombranti e RAEE, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (segue)

Leggi tutto

Rap. Dipendenti rubano: licenziati, poi reintegrati, oggi condannati a 4 anni e all’estinzione del rapporto di lavoro

I quattro impiegati erano stati arrestati nell’aprile 2015 perché presi in flagranza di reato. Licenziati dalla Rap, il giudice del lavoro li aveva reintegrati in servizio (segeu)

Leggi tutto

Palermo, “MeditiAmo madre terra”, meditazione in spiaggia per adulti e bambini a Barcarello (Sferracavallo)

Meditazione in spiaggia per adulti e bambini e pulizia del litorale. Sabato 15 giugno a Palermo “MeditiAmo Madre Terra”, un’intera giornata per ritrovare la sintonia con se stessi e la natura (segue)

Leggi tutto

Cittadini puliscono strada dai rifiuti al posto della rap. Accade in via Bennici a Palermo

Un gruppo di cittadini di Palermo si sono ribellati all’emergenza rifiuti e sono scesi in strada, armati di guanti, a pulire quella che a ragione considerano casa loro. Una lezione di civiltà e dignità (segue)

Leggi tutto

Inaugurato il primo dei previsti otto CCR, centri comunali di raccolta di rifiuti differenziati riciclabili del Comune di Palermo

Il Centro Comunale di Raccolta è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato con un presidio permanente del personale RAP. Presso il CCR è possibile conferire ogni tipologia di rifiuto riciclabile prodotto da privati (segue)

Leggi tutto

Emergenza rifiuti, Rap intensifica raccolta in città. Fit Cisl su rimpallo competenze: “Regione e Comune di Palermo dialoghino”

Mentre i cittadini pagano una manifesta palese incapacità da parte delle istituzioni nel gestire l’emergenza rifiuti, Norata assicura che la Rap è al lavoro per recuperare la raccolta arretrata (segue)

Leggi tutto

Avvio compost Bellolampo. I sindacati di Rap: “Bene dialogo Comune-Regione”. Chinnici, Pd: “Risparmiato 1 milione di euro l’anno. Differenziata ora decollerà”.

Apprezzamento per AU Norata da sindacati di Rap: “Proficuo il confronto tra Comune di Palermo e Regione siciliana a tutela dei cittadini, dei lavoratori e per l’efficientamento dei servizi” (segue)

Leggi tutto

A Palermo 128 sanzioni per migrazione dei rifiuti da altri comuni

Centoventotto sanzioni da 167 euro. È questo il bilancio dei controlli della polizia municipale fatti nel weekend. Tra sabato e ieri, i vigili urbani hanno effettuato degli accertamenti sulla “migrazione” dei rifiuti. Il piano operativo predisposto dal comandante Gabriele Marchese ha previsto il monitoraggio delle arterie stradali in ingresso in città dove il conferimento fuori orario dei rifiuti risulta in massima parte praticato dai residenti dei comuni limitrofi. (segue)

Leggi tutto

Susinno, consigliere Comune Palermo: “Via Monte San Calogero pericolo per la viabilità, si chiuda al traffico la strada”

Dossi naturali ed avvallamenti per la pressione delle radici degli alberi: meglio chiudere la via al traffico. Il consigliere comunale di Sinistra Comune, Marcello Susinno, ha inviato una missiva all’assessore alla Mobilità, al comandante della Polizia Municipale ed alla Rap sulla pericolosità di via Monte San Calogero, non distante da via Belgio. (segue)

Leggi tutto