Cultura Sicilia: altre tre date festive, tra cui il 25 aprile, di ingresso gratuito in musei e parchi archeologici regionali

Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”.

Leggi tutto

Riapre il parco archeologico di Lilibeo-Marsala #CulturaRiparte

Il parco sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.30. Il camminamento pedonale adiacente alla strada romana Plateia è accessibile gratuitamente per consentire la “storica” passeggiata verso il mare (segue)

Leggi tutto

Autonomia parchi archeologici, Barone (Uil Sicilia): “Provvedimento positivo e condiviso per il rilancio dei siti e del territorio”

L’autonomia renderà possibile semplificare i processi decisionali per attivare convenzioni, promuovere nuove iniziative e gestire al meglio incarichi e personale, per consentire finalmente un rilancio dei siti e del territorio (segue)

Leggi tutto
Castello Barbacane, Pantelleria

Beni culturali, la Regione Sicilia istituisce il Parco Archeologico di Pantelleria

Anticamente chiamata Cossyra, nota fin dal V millennio a. C. per l’esportazione dell’ossidiana, detta l’oro nero del neolitico, l’isola di Pantelleria ha ora il riconoscimento del suo parco archeologico, che comprende vari siti di notevole interesse (segue)

Leggi tutto