«Stampa non invitata alle commemorazioni di via D’Amelio». Rammarico e perplessità di sindacato e ordine dei giornalisti

Giornalisti esclusi. Mai accaduto in trent’anni che alla stampa fosse interdetta la cerimonia di deposizione della corona di fiori alla Caserma Lungaro, in memoria delle vittime della strage di via D’Amelio.

Leggi tutto

Palermo candidata sede Autorità europea antiriciclaggio insieme a Roma, Torino e Venezia, soddisfazione di Lagalla, Varchi e Forzinetti

La collocazione a Palermo dell’Autorità Europea Antiriclaggio avrebbe un forte valore simbolico anche per le tante vittime che hanno sacrificato la loro vita nel perseguimento della lotta alla mafia e nell’inseguire i capitali frutto di traffici.

Leggi tutto

Depistaggio strage via D’Amelio. Dopo Fiammetta Borsellino, in Commissione Antimafia Ars sarà sentito Salvo Palazzolo

Giovedì sarà sentito il giornalista Salvo Palazzolo, ora indagato per avere pubblicato le notizie sull’inchiesta per il depistaggio sulla strage, ad opera di alcuni investigatori (segue)

Leggi tutto

Addio a Rita Borsellino: l’abbraccio con Paolo è la condivisione di un ideale di vita

La sua prima vita è sconosciuta alla cronaca, la seconda cominciò a 47 anni, il pomeriggio di via D’Amelio quando decise che il cognome Borsellino sarebbe stato ancora simbolo della cultura della legalità e della lotta alla mafia (segue)

Leggi tutto

Caso Montante / Patrizia Di Dio, Confcommercio: “Corruzione è zavorra per lo sviluppo, legalità è dovere senza clamore”

Il riferimento va alle indagini che riguardano l’arresto dell’ex presidente di Sicindustria Antonello Montante, in questi giorni prossimi alla ricorrenza della Strage di Capaci (segue)

Leggi tutto