Allarme tagli UE pesca nel Mediterraneo, lettera aperta a Bellanova da eurodeputati italiani
Bartolo e Ferrandino scrivono a Ministra Bellanova: “I tagli Ue alle giornate di pesca 2021 sarebbero catastrofici per il settore” .
Leggi tuttoBartolo e Ferrandino scrivono a Ministra Bellanova: “I tagli Ue alle giornate di pesca 2021 sarebbero catastrofici per il settore” .
Leggi tutto“Le risorse del DL Agosto consentono alle Regioni la copertura per erogare contributi destinati a coprire fino all’80% dei costi per salari e contributi, previsti nel decreto ‘Rilancio’ del maggio scorso”.
Leggi tuttoPartecipato presidio a Palermo dell’USB Sicilia, presso l’assessorato regionale alla Salute, nell’ambito della mobilitazione nazionale contro il mancato rilancio della Sanità Pubblica (segue)
Leggi tuttoEnnesima protesta delle lavoratrici e i lavoratori della Formazione Professionale a Palermo, che hanno preso parte all’iniziativa dell’USB Sicilia svolta ieri di fronte al Palazzo della Presidenza della Regione (segue)
Leggi tutto“L’Usb – annuncia Alessandra Canto – subito dopo le vacanze natalizie è intenzionata a manifestare sotto la Presidenza della Regione Siciliana per le istanze di tutto il comparto Formazione Professionale” (segue)
Leggi tuttoNel triennio Unicredit prevede una riduzione di 8.000 FTE (full-time equivalent) nel gruppo, di cui 5.500 in Italia. Comunicata la chiusura di circa 450 Filiali nel nostro Paese (segue)
Leggi tutto“Le nostre vite valgono più dei loro profitti”. L’Assemblea di lotta Siracusa, denuncia “il silenzio assenso dei principali partiti politici sui problemi relativi all’inquinamento dell’aria e del suolo” (segue)
Leggi tuttoUsb denuncia senza mezzi termini l’amministrazione privatistica condotta dal CdA del Lido dei Ciclopi, emanazione dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (segue)
Leggi tuttoLa Regione Siciliana vieta all’Azienda Siciliana Trasporti spa, “di bandire concorsi, effettuare selezioni di personale, nonché di procedere all’assunzione di personale a tempo determinato o indeterminato ovvero a promozioni” (segue)
Leggi tuttoScuole pubbliche statali, continua lo sciopero nazionale indetto dall’USB indetto per mercoledì 11 e giovedì 12 settembre, che riguarda i lavoratori del comparto Ex Lsu-Ata e anche Appalti storici nelle scuole pubbliche statali.
Leggi tuttoIl segretario generale Massimo Masi ha spesso ripetuto come nella visione Uilca di banca e di Paese, sia necessario investire per la ripresa dell’Italia (segue)
Leggi tuttoDomani i lavoratori ex LSU-ATA aderenti all’USB consegneranno ai prefetti di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina e Palermo un documento nell’ambito di una articolata mobilitazione regionale che si svolgerà davanti alle prefetture, dalle 10 alle 13, con presidi e sciopero della fame (segue)
Leggi tuttoLo rendono noto Giovanni Conigliaro (Fp Cgil) e Salvatore Badami (Cisl Fp), che hanno seguito l’iter che ha portato alla trasformazione dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato (segue)
Leggi tuttoUna procedura necessaria per assicurare livelli essenziali di assistenza, considerato che le vecchie graduatorie hanno esaurito la loro efficacia a seguito di una completa utilizzazione (segue)
Leggi tuttoScaduto il termine per poter inviare le candidature ai primi bandi pubblicati dalla Regione Campania. Il Piano prevede in totale 10.000 assunzioni. In questa prima tornata, sono stati banditi i primi 2175 posti (segue)
Leggi tuttoGià a partire dal 2020, sulla base del fabbisogno di ogni dipartimento – e in seguito ai pensionamenti ordinari – potranno essere avviate le selezioni.
Leggi tuttoOltre al danno ambientale, a rischio tantissimi posti di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori precari, che durante il periodo estivo vengono assunti con contratti a tempo determinato (segue)
Leggi tuttocirca 1400 le lavoratrici e i lavoratori della Reset, una partecipata comunale, in lotta per chiedere l’attuazione degli accordi sottoscritti fra le rappresentanze sindacali e il comune di Palermo (segue)
Leggi tuttoRiunione regionale quadri di Cgil Cisl e Uil in vista della manifestazione nazionale del 22 giugno. Al centro i temi del lavoro e dello sviluppo in Sicilia e nel Mezzogiorno (segue)
Leggi tutto“Il blocco delle assunzioni rischia di portare al collasso i servizi dell’Asp di Palermo” (segue)
Leggi tutto“Pronti alla mobilitazione per richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla vertenza degli ex sportellisti. Il silenzio assordante della Regione Siciliana è inaccettabile” (segue)
Leggi tuttoUna delegazione dell’USB Formazione Professionale, Sportelli/Interventi, è stata ricevuta dal Presidente Musumeci presso la Presidenza della Regione (segue)
Leggi tutto“Un tavolo tecnico interassessoriale per individuare le migliori soluzioni per la ricollocazione di tutti gli ex sportellisti” (segue)
Leggi tuttoPresidio permanente davanti all’ingresso dell’Assessorato regionale al Lavoro (segue)
Leggi tuttoPalermo. In via Trinacria, davanti alla sede dell’Assessorato regionale al Lavoro, continua per il terzo giorno il presidio permanente indetto dall’USB e dal comitato Ex Sportellisti Liberi (segue)
Leggi tuttoCisl e Fim: “Non è una festa, ma un giorno di speranza, perseveranza e lotta. Il governo Conte dia vere risposte alla emergenza occupazionale che è nazionale”
Leggi tutto“Impegni non rispettati da Di Maio, Musumeci assente. Non c’è nulla che ci faccia pensare come far uscire dallo stato di sconforto le migliaia di licenziati, che vogliono certezze. Per questi motivi la USB inizia una mobilitazione serrata” (segue)
Leggi tuttoCaso Decathlon, ci si vuole accertare se è vero che la burocrazia fa scappare gli investitori (segue)
Leggi tuttoMartedì 2 nell’aula consiliare del Comune di Palermo la presentazione del primo numero di Zoom Sicilia, “La marcia del gambero” (segue)
Leggi tuttoSono 35 i lavoratori interessati dall’accordo che è stato siglato oggi al Centro per l’impiego di Palermo, alla presenza dei sindacati (segue)
Leggi tutto