Occupazione, insediato alla Regione il Comitato tecnico per le politiche attive del lavoro: presidente l’assessore Albano

Migliorare il sistema regionale delle politiche attive per il lavoro attraverso un lavoro sinergico tra istituzioni, associazioni datoriali e sindacati. Questa la missione del Comitato tecnico regionale per le politiche attive del lavoro.

Leggi tutto

Lavoro giovani: banca Unicredit fa nuove assunzioni a tempo indeterminato in Sicilia

“Unicredit continua a garantire occupazione stabile e vera in tutto il Paese ed anche al sud. Mi auguro che anche altri istituti di credito prendano ad esempio il gruppo Unicredit ed investano al sud e non soltanto nel nord dell’Italia”.

Leggi tutto

Lavoro, Scavone: “Via libera al piano attuativo regionale del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), con 100 milioni  del Pnrr”

«Crediamo molto in questa misura del PNRR – dichiara l’assessore Scavone – tanto da avere predisposto il Piano attuativo in anticipo rispetto alla scadenza dei 60 giorni dalla pubblicazione del decreto interministeriale del 27 dicembre 2021».

Leggi tutto

Precari: stabilizzazione Asu, ok Giunta Regione Sicilia e Commissione Bilancio Ars

Approvato dalla Commissione Bilancio dell’ARS emendamento che stanzia 15 milioni che permetteranno di chiudere il processo di stabilizzazione per oltre 4.500 lavoratori ASU in tutta la Regione (segue)

Leggi tutto

Fondi DL Agosto per imprese in difficoltá. Totò Lentini: “Interrogazione al governo Musumeci per azione di salvaguardia posti di lavoro”

“Le risorse del DL Agosto consentono alle Regioni la copertura per erogare contributi destinati a coprire fino all’80% dei costi per salari e contributi, previsti nel decreto ‘Rilancio’ del maggio scorso”.

Leggi tutto

Presentato oggi Piano Industriale Unicredit alle parti sociali. Riduzione del personale e chiusura di filiali

Nel triennio Unicredit prevede una riduzione di 8.000 FTE (full-time equivalent) nel gruppo, di cui 5.500 in Italia. Comunicata la chiusura di circa 450 Filiali nel nostro Paese (segue)

Leggi tutto

Da Taranto a Priolo. Fiacca politica industriale del governo e ruolo subalterno di Cgil Cisl Uil

“Le nostre vite valgono più dei loro profitti”. L’Assemblea di lotta Siracusa, denuncia “il silenzio assenso dei principali partiti politici sui problemi relativi all’inquinamento dell’aria e del suolo” (segue)

Leggi tutto

Usb: il Lido dei Ciclopi non è una proprietà privata, è un bene confiscato alla mafia e come tale va amministrato

Usb denuncia senza mezzi termini l’amministrazione privatistica condotta dal CdA del Lido dei Ciclopi, emanazione dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (segue)

Leggi tutto

Trasporti, in Sicilia ancora licenziamenti. Come una “regionalizzata”, l’Ast, “usa e getta” i lavoratori

La Regione Siciliana vieta all’Azienda Siciliana Trasporti spa, “di bandire concorsi, effettuare selezioni di personale, nonché di procedere all’assunzione di personale a tempo determinato o indeterminato ovvero a promozioni” (segue)

Leggi tutto

Scuola. Seconda giornata di sciopero nazionale indetto da USB per chiedere lo sblocco del decreto ministeriale sugli Ex LSU-ATA e Appalto storico

Scuole pubbliche statali, continua lo sciopero nazionale indetto dall’USB indetto per mercoledì 11 e giovedì 12 settembre, che riguarda i lavoratori del comparto Ex Lsu-Ata e anche Appalti storici nelle scuole pubbliche statali.

Leggi tutto

Assunzioni. L’USB per internalizzazione di tutte le lavoratrici e lavoratori ex LSU-ATA. Domani presidio e sciopero della fame

Domani i lavoratori ex LSU-ATA aderenti all’USB consegneranno ai prefetti di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina e Palermo un documento nell’ambito di una articolata mobilitazione regionale che si svolgerà davanti alle prefetture, dalle 10 alle 13, con presidi e sciopero della fame (segue)

Leggi tutto

Piano per il Lavoro, 10.000 assunzioni Regione Campania: 1,25 milioni di domande per il primo bando, entro 6 mesi il prossimo

Scaduto il termine per poter inviare le candidature ai primi bandi pubblicati dalla Regione Campania. Il Piano prevede in totale 10.000 assunzioni. In questa prima tornata, sono stati banditi i primi 2175 posti (segue)

Leggi tutto

Incendi devastano il lungomare Plaia di Catania, danni agli stabilimenti, a rischio il lavoro di tantissimi “stagionali”

Oltre al danno ambientale, a rischio tantissimi posti di lavoro per le lavoratrici e i lavoratori precari, che durante il periodo estivo vengono assunti con contratti a tempo determinato (segue)

Leggi tutto

Monito Cgil Cisl Uil a Governo Musumeci: “Stallo azione politica insostenibile nella situazione di crisi della Sicilia”. Lunedì attivo regionale a Palermo

Riunione regionale quadri di Cgil Cisl e Uil in vista della manifestazione nazionale del 22 giugno. Al centro i temi del lavoro e dello sviluppo in Sicilia e nel Mezzogiorno (segue)

Leggi tutto