Corleone, il sindaco Nicolosi: “Dichiarazioni di Riina jr false e strumentali. Ne auspichiamo l’allontanamento dalla città”

Corleone, replica sindaco su Salvo Riina jr: “Concittadino sgradito, soggetto socialmente pericoloso. Non ha mai preso le distanze dalle azioni spregevoli del padre Totò Riina e da Cosa nostra”.

Leggi tutto

Corleone, avviati i lavori di restauro dell’antico abbeveratoio borbonico di Ficuzza e la riqualificazione dell’area circostante

Gli interventi (per una somma complessiva di 199.987,86 euro) consistono nel recupero e risanamento conservativo dell’abbeveratoio borbonico e dell’area circostante facendoli diventare parte integrante dell’offerta turistica di Ficuzza.

Leggi tutto

Corleone, consegnati i lavori di efficientamento dell’illuminazione pubblica di una vasta area del perimetro urbano

I lavori finanziati interamente dal Ministero dell’Interno per un importo complessivo di 90.000 euro, riguardano l’efficientamento energetico di una vasta area del perimetro urbano, che sarà illuminata mediante sistemi che permettono un’alta qualità illuminotecnica e un notevole risparmio.

Leggi tutto

Corleone, su area confiscata al boss Totò Riina un parcheggio della Guardia di Finanza.

Aggiudicati i lavori per il collegamento tra la via dei Vespri Siciliani e la via Gagini e per la sistemazione di un’area limitrofa, che verrà adibita a parcheggio della tenenza della Guardia di Finanza di Corleone.

Leggi tutto

Pnrr finanzia Comune Corleone, 330mila euro per assistenza anziani non autosufficienti

Servizi sociali domiciliari, il Comune di Corleone ammesso al finanziamento di 330.000 euro, a valere sul Pnrr missione 5 “Inclusione e coesione”, per un progetto triennale che assicura il servizio di assistenza domiciliare in favore di anziani non autosufficienti gravi.

Leggi tutto

Corleone celebra la Giornata mondiale della Terra, il sindaco Nicolosi: “Il Comune metterà a dimora 50 piante di olivo donate dalla condotta Slow Food Monti Sicani” 

In occasione della 52ma “Giornata Mondiale della Terra”, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del pianeta, che coinvolge ogni anno le scuole e i giovani, il Comune di Corleone ha ricevuto 50 piante di olivo “Passulunara”, che saranno messe a dimora per abbellire alcune aree della città.

Leggi tutto