Schifani revoca mostra milionaria Regione a Cannes. Scarpinato: “Iniziativa programmata nella scorsa legislatura”

Scandalo Cannes dei 3,75 milioni di euro per la riproposizione dell’evento “Sicily Woman and Cinema” e revocati dal governatore Renato Schifani. L’assessore al Turismo, Francesco Scarpinato si giustifica: “Non ho alcuna colpa, procedura di finanziamento predisposta nella scorsa legislatura”.

Leggi tutto

Cannes, 6 milioni in due anni. Schifani: “Danno a immagine della Sicilia” e scrive al dipartimento Turismo su sospensione mostra fotografica

Schifani: “Voglio avere un quadro completo a breve sulla vicenda, i cui sviluppi quotidianamente si appesantiscono”. L’inchiesta dalla Corte dei Conti riguarda la nuova spesa di 3,7 milioni di euro disposta dall’assessorato al Turismo per il bis dell’iniziativa “Sicily, Woman and Cinema”, svolta l’anno scorso a Cannes per 2,2 milioni.

Leggi tutto

“Porticello. Una comunità”: mostra fotografica di Anna Fici a Villa Butera, Bagheria

L’inaugurazione in concomitanza della ricorrenza dei festeggiamenti di Maria Santissima Del Lume, patrona della frazione del comune di Santa Flavia.

Leggi tutto

“Gabriele Basilico-Territori intermedi”, grande mostra fotografica di opere inedite al Museo “Castello Ursino”, Catania

Le oltre 120 immagini pubblicate nel catalogo dell’esposizione, di cui oltre 60 proposte in mostra, sono quasi tutte inedite, eppure scelte e selezionate da Basilico stesso. Furono eseguite dalla metà degli anni Ottanta sino al primo decennio Duemila (segue)

Leggi tutto

Le immagini del Gattopardo negli scatti di Scafidi, da lunedì a Villa Butera, Bagheria

In occasione del 60° anniversario dal premio Strega sono stati selezionati circa 50 scatti per ricordare sia il romanzo da cui tra origine il film, sia per ricordare il lavoro svolto da Scafidi (segue)

Leggi tutto

A Palermo giovedì 28 novembre “L’Ora Edizione Straordinaria”. Un libro e una mostra fotografica sul giornale palermitano

Alla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” in Corso Vittorio Emanuele 429 a Palermo, sarà presentato il libro “L’Ora Edizione Straordinaria. Il romanzo di un giornale raccontato dai suoi cronisti” (segue)

Leggi tutto

“Poggioreale, cinquant’anni dopo”. Le foto del terremoto ai Cantieri culturali alla Zisa

La storia di Poggioreale in una mostra ai cantieri culturali alla Zisa. La vera identità degli abitanti di Poggioreale si trova e sembra quasi vivere ancora tra i ruderi di quello che è stato rinominato “paese fantasma” e tra i frammenti di oggetti appartenenti ad un’altra epoca (segue)

Leggi tutto