“Cedere, Immediatamente”, progetto interdisciplinare di creazione artistica per studenti universitari e performer

Michele D’Amico: “Il Cda ERSU sostiene l’iniziativa ideata da Federica Cuccia proseguendo nella sua politica di contribuire al benessere degli studenti attraverso momenti culturali come questo, che promuovono convivenza, creatività e aggregazione”.

Leggi tutto

Diritti umani e inclusione sociale attraverso l’arte contemporanea: un accordo di programma tra Ersu Palermo e Spazio Acrobazie

Michele D’Amico, presidente ERSU Palermo: “Prosegue con Spazio Acrobazie il percorso di valorizzazione del ruolo delle residenze universitarie come luogo di concreta integrazione sociale tra studenti e territorio attraverso momenti di condivisione culturale, pratica artistica e arte contemporanea”.

Leggi tutto

Seminario Sala Schembri ERSU sulla valorizzazione dei Mediatori culturali e linguistici di Sicilia

“Conoscere, comprendere, facilitare”, seminario cui hanno partecipato in presenza più di cento mediatori culturali e 150 in diretta streaming promosso dalla Regione Siciliana, Assessorato della Famiglia e delle Politiche Sociali e del Lavoro, Servizio 3 svolto presso la Sala Schembri della residenza universitaria ERSU Santi Romano a Palermo.

Leggi tutto
Michele D'Amico

Studenti, Ersu Palermo rafforza monitoraggio sulla qualità dei 400mila pasti annui erogati

Ristorazione universitaria: Ersu Palermo aggiudica servizio di verifica e monitoraggio della sicurezza alimentare e qualità. Per misurare la “Customer satisfation”, dal 2023 è operativo il numero Whatsapp ERSU. Attivi anche questionari online, in forma anonima.

Leggi tutto

Studenti, ERSU Palermo procedura online di richiesta contributo spese per abbonamenti a mezzi di trasporto pubblico

D’Amico, ERSU: “Un ulteriore segnale di attenzione agli studenti che privilegiano l’uso del mezzo pubblico nella direzione della sostenibilità e del trasporto compatibile con il rispetto dell’ambiente”.

Leggi tutto

Test d’accesso a Medicina, all’Ersu Palermo un corso di preparazione

“Con l’attivazione ai corsi di preparazione al test di Medicina – dichiara il presidente Michele D’Amico – l’Ersu vuole dare un contributo a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’eguaglianza nell’accesso agli studi.”

Leggi tutto

“Cedere, Immediatamente”, ERSU promuove iniziativa su concetto di trasmissione e convivenza, per rafforzare connessione tra studenti universitari

“Ersu Palermo promuove il benessere degli studenti – dice il presidente Michele D’Amico – non solo con servizi e benefici economici, ma contribuisce a rafforzarne la connessione con iniziative culturali come la ricerca di Federica Cuccia sull’appartenenza reciproca e casuale tra gli esseri viventi e la convivenza”.

Leggi tutto

Palermo, Ersu e ViviBallarò insieme per fare dialogare quartiere Albergheria e studenti universitari

L’associazione ViviBallarò e l’ERSU un percorso di collaborazione biennale per rafforzare il dialogo delle istituzioni con il territorio, a beneficio dei giovani del quartiere e degli studenti universitari, soprattutto fuorisede, che vivono nel quartiere.

Leggi tutto

“Stupisci Sicilia”, mostra fotografica: un viaggio nell’anima degli uomini del mare. Ersu, viale delle Scienze a Palermo

Al centro della mostra l’economia e l’identità dei borghi marinari siciliani, con un focus mirato sui pescatori, promuovendo allo stesso

Leggi tutto

“Sicilia Stupisci”: all’Ersu Palermo un viaggio tra storie di mare, reti e sapori antichi, con menu di pesce azzurro per gli universitari

Venerdì 28 settembre 2023, presso l’ERSU di Palermo, nell’Area Lounge della Mensa universitaria Santi Romano (Viale delle Scienze, edificio 1), si svolgerà la manifestazione “Stupisci Sicilia”, una speciale giornata dedicata al mare e alla pesca.

Leggi tutto

Violenza di genere, intesa tra Ersu di Palermo, Messina ed Enna per contrastare il fenomeno. Mercoledì a Palermo la firma del Protocollo

Azioni condivise degli Ersu per fare emergere e contrastare situazioni di violenza di genere e psichica, mobbing e qualsiasi forma di discriminazione; garantire pari opportunità e sicurezza sul posto di lavoro.

Leggi tutto

In Sicilia la laurea in Scienze gastronomiche: lo chef diventa dottore anche grazie a borse di studio e posti letto di Ersu Palermo

Unipa, il primo corso in Sicilia che nasce nell’ambito della classe di laurea in Scienze gastronomiche; in Italia, è attivo in altri dieci atenei e quello di Palermo è l’unico a sud della città di Napoli.

Leggi tutto

Fotovoltaico, azienda cinese dona impianto alla Sicilia. Schifani lo destina agli studenti universitari delle sedi Ersu Palermo

“I giovani hanno bisogno di esempi concreti, onestà, coerenza e altruismo”, dichiara Michele D’Amico, presidente Ersu nel ringraziare il governatore

Leggi tutto

Siciliani all’estero, l’assessora Nuccia Albano con delega all’emigrazione ha presentato i contenuti del disegno di legge del governo regionale

Tra le tante le misure previste nel ddl: rafforzamento dell’identità culturale, politiche per il reinserimento in Sicilia degli emigrati di ritorno, creazione del Registro delle associazioni, una piattaforma digitale dei siciliani all’estero, ma anche mutui-casa e un fondo per fare impresa destinati a chi rientra nell’Isola.

Leggi tutto

Università. Riccardo Pessina, Ceo Monzesi spa, in visita all’ERSU di Palermo. Confermato primo tirocinio per studenti Unipa in USA

D’Amico, presidente Ersu: «Soddisfazione per il tirocinio retribuito messo a disposizione negli USA dalla Monzesi, società benefit, in favore degli studenti universitari ERSU dell’Ateneo palermitano».

Leggi tutto

ERSU Palermo, il nuovo presidente Michele D’Amico: “Ampliare servizi agli studenti. Borse di studio puntuali al 100%. Sinergie per favorire occupazione in Sicilia”

D’Amico, nuovo presidente ERSU Palermo: “Priorità il pagamento entro il 30 aprile del 100% delle borse di studio, qualità di residenze e ristorazione universitaria, aumento posti letto e sinergie per favorire occupazione giovani in Sicilia”.

Leggi tutto