«Stampa non invitata alle commemorazioni di via D’Amelio». Rammarico e perplessità di sindacato e ordine dei giornalisti

Giornalisti esclusi. Mai accaduto in trent’anni che alla stampa fosse interdetta la cerimonia di deposizione della corona di fiori alla Caserma Lungaro, in memoria delle vittime della strage di via D’Amelio.

Leggi tutto

Arrestato dai Carabinieri Matteo Messina Denaro, boss della mafia da 30 anni latitante

Latitante dal 1993, Messina Denaro è stato condannato più volte all’ergastolo per diversi omicidi, tra cui quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, che dopo 779 giorni di prigionia venne strangolato e il cui cadavere sciolto nell’acido.

Leggi tutto

Palermo, arrestati per voto di scambio politico-mafioso Pietro Polizzi, candidato al consiglio comunale per Fi e il costruttore Agostino Sansone

Miccichè, Fi: “Si è trattato di un errore imperdonabile. Noi non facciamo altro che predicare l’onestà per tutti i nostri candidati e sono veramente molto dispiaciuto”.

Leggi tutto

Trentennale della strage di Capaci. Il sindaco di Corleone, Nicolosi: “La mafia si combatte anche con la cultura, educando i giovani alla legalità”

“23 maggio 2022. Corleone 30 anni dopo”, è il nome del programma di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Corleone, insieme al C.I.D.M.A. di Corleone e alla Fondazione Falcone, per il trentennale della strage di Capaci.

Leggi tutto

Claudio Fava: “I 300 milioni di euro del PNRR per i beni tolti alla mafia non devono essere sperperati”. Conferenza stampa 2 febbraio presso le ville confiscate a Nitto Santapaola


Claudio Fava: “I 300 milioni di euro del PNRR per i beni tolti alla mafia non devono essere sperperati”. Conferenza stampa 2 febbraio presso le ville confiscate a Nitto Santapaola
.

Leggi tutto

Omicidio Beppe Alfano, Assostampa Sicilia: “Ucciso dalla mafia, istituzioni vigilino sulla sua memoria”

Con i suoi articoli – scrive in una nota Assostampa Sicilia, il sindacato unitario dei giornalisti siciliani – Beppe Alfano rivelò la presenza della criminalità organizzata nel territorio messinese, la cosiddetta mafia dei Nebrodi. Le sue inchieste fecero emergere storie di appalti irregolari, un traffico di stupefacenti e di armi, intrecci tra cosche, amministrazioni locali e massoneria.

Leggi tutto

“Mio fratello: tutta una vita con Peppino”, di Giovanni Impastato. L’autore presenterà il libro il 30 agosto a Villa Filippina, Palermo

Il libro di Giovanni Impastato “Mio Fratello: tutta una vita con Peppino” ricostruisce la vicenda del militante di Dp ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 a Cinisi (segue)

Leggi tutto

Il ricordo di Beppe Alfano, ucciso dalla mafia per il suo coraggio di cercare la verità

Mafiosi latitanti, notabili degli affari, politici locali, massoni. È di loro che il Beppe Alfano si occupava ed è per le sue inchieste che è stato ucciso. Tra le sue prime indagini, quella sul traffico internazionale di armi nell’area di Messina (segue)

Leggi tutto
Parco Libero Grassi ad Acqua dei Corsari, Palermo

“Parco Libero”, accordo Comune di Palermo e adv presieduta da Alice Grassi per riqualificare area 11 ettari ad Acqua dei Corsari

Il parco, attraverso la gestione da parte di associazioni culturali e sportive, diverrà un plesso multifunzionale aperto a tutti, che rappresenti quell’idea di cittadinanza attiva in cui ha creduto Libero Grassi (segue)

Leggi tutto

Palermo e Milano unite da memoria e impegno nel 28° anniversario della Strage di Capaci

Su invito della Fondazione “Giovanni Falcone”, a Palazzo Marino a Milano e a Palazzo delle Aquile a Palermo è stato esposto uno striscione realizzato da Salvatore Benintende, giovane artista palermitano (segue)

Leggi tutto

Fotomontaggio di Conte arrestato tra due carabinieri, bufera social su assessore Governo Musumeci

Coro di proteste contro la pubblicazione, sulla pagina Facebook di Manlio Messina, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana di un fotomontaggio in cui il presidente del Consiglio Giuseppe Conte appare tratto in arresto da due carabinieri (segue)

Leggi tutto

Polemiche su corteo funebre a Messina per Rosario Sparacio, fratello di Luigi, ex boss mafioso di Giostra poi collaboratore di giustizia

La notizia e le foto pubblicate di un corteo funebre venerdì scorso a Messina per la morte del fratello di un boss mafioso sollevano un vespaio di polemiche e accuse contro il sindaco Cateno De Luca (segue)

Leggi tutto