Unione Madonie, aderiscono altri 8 comuni: ora comprende 26 municipalità
L’Unione dei Comuni delle Madonie si candida a diventare “organismo intermedio”, ai sensi del Regolamento (UE) 1303/2013.
Leggi tuttoL’Unione dei Comuni delle Madonie si candida a diventare “organismo intermedio”, ai sensi del Regolamento (UE) 1303/2013.
Leggi tuttoNuova call internazionale per selezionare 50 artisti digitali che saranno chiamati a produrre opere in 3D oppure semplici immagini digitali nei 18 comuni partner. Le candidature da parte degli artisti entro il 26 luglio (segue)
Leggi tuttoBorgo dei borghi, il sindaco di Geraci Siculo, Luigi Iuppa: “I dati del voto via web della Rai confermano che siamo il borgo più amato dagli italiani” (segue)
Leggi tuttoPolizzi aderisce all’Unione con le sue proposte e la sua visione, ma con problemi territoriali analoghi da affrontare e risolvere insieme, nell’interesse di tutta la comunità madonita (segue)
Leggi tuttoL’auspicio del presidente Macaluso che il percorso intrapreso affinché il progetto di sviluppo territoriale elaborato nell’ambito della strategia nazionale aree interne (SNAI) possa arrivare a compimento (segue)
Leggi tuttoSi terranno da oggi, primo appuntamento a Gratteri, nel Centro diurno in piazza Ungheria, gli incontri volti a sensibilizzare la
Leggi tuttoFare rete tra pubblico e privato per progettare il futuro per le Madonie. Ma assenti Regione Siciliana e Ente Parco. La denuncia al convegno di Isnello nella sede del GAL Hassin (segue)
Leggi tuttoMarcello Catanzaro, sindaco di Isnello: “Vogliamo rappresentare di analizzare peculiarità e criticità del territorio delle Madonie, con particolare riferimento agli attrattori turistici presenti”.
Leggi tuttoCaseificio Barreca, un’azienda che rappresenta da più generazioni l’orgoglio di famiglia, costruita con passione, sudore e dedizione (segue)
Leggi tuttoI tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano oggi hanno garantito il servizio sospeso nei giorni scorsi a causa del mancato reintegro di alcuni importanti presidi sanitari che si erano danneggiati (segue)
Leggi tuttoNasce a Pergusa il Motoclub ACI Palermo, affiliato alla Federazione Motociclistica Italiana per l’organizzazione sportiva della Targa Florio Motociclistica (segue)
Leggi tuttoLa gestione delle piste è stata affidata alla Piano Battaglia s.r.l., già gestore dell’impianto di risalita, anche per consentirne in
Leggi tuttoIl film “Le stelle non hanno padroni”, proiettato ieri a Palermo al Cinema “Vittorio De Seta”ai Cantieri Culturali della Zisa, di Palermo è stato interamente auto-finanziato ed auto-prodotto dall’associazione MiTerra Videolab APS (segue)
Leggi tuttoAncora senza data d’inizio l’apertura di piste e impianti di Piano Battaglia. Si attendono provvedimenti amministrativi da parte della Città Metropolitana (segue)
Leggi tuttoPace fatta per la “guerra dello sfoglio” sulle origini del tradizionale dolce madonita (segue)
Leggi tuttoScivolato in un dirupo mentre con un amico cercava funghi, è rimasto bloccato sotto choc a metà costa, sopra una parete scoscesa (segue)
Leggi tuttoArte, cultura e natura. È questa la sintesi di Madonie Landscapes, il format, nato in occasione di Palermo Capitale della Cultura 2018, che prevede un serie di eventi culturali per promuovere il territorio madonita (segue)
Leggi tuttoIl terremoto di oggi avvertito nel territorio delle Madonie potrebbe essere un riflesso di un movimento tellurico che ha una matrice lontana come spiega Alessandro Torre (segue)
Leggi tuttoUna scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, questa mattina, nelle Madonie (segue)
Leggi tuttoIn seguito ad una frana causata dalle abbondanti precipitazioni nella SP 9, la Direzione Infrastrutture e Viabilità della Citta Metropolitana di Palermo, a salvaguardia dell’incolumità pubblica, ieri ha chiuso al transito il tratto di strada compreso tra il km 3.200 e il km 3.600 (segue)
Leggi tuttoÈ stato raggiunto e recuperato da una squadra del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico l’escursionista palermitano disperso sulle Madonie (segue)
Leggi tuttoIl progetto ‘Madonie resilienti: laboratorio di futuro’ rientra nel nuovo ciclo di programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014/2020. Sbloccate risorse per quasi 38 milioni (segue)
Leggi tutto