Distretto Pesca scrive a Quirinale, Chigi e Farnesina dopo ultimi spari vedetta libica verso navi siciliane

Il presidente del Distretto della Pesca, Nino Carlino, interviene su quanto accaduto lo scorso 6 maggio nel mare Mediterraneo, un’azione spropositata che ha comportato l’uso delle armi contro marittimi italiani (segue)

Leggi tutto

Pesca. Sicurezza marineria siciliana, Scilla: “Accelerare accordo Italia-Libia, governo Sicilia al fianco dei pescatori”

“Nelle more della definizione di un accordo bilaterale bisogna garantire un’adeguata vigilanza militare ai pescatori siciliani perché non debbano mai più ripetersi episodi di sequestri di nostri natanti da parte del governo libico” (segue)

Leggi tutto

“Ora o mai più”. Per il responsabile del Dipartimento Pesca di Forza Italia, Giacalone, è il momento di un accordo bilaterale con la Libia

Occorre dare un’accelerazione sui progetti di Cooperazione anche nel settore della pesca, e in Sicilia l’assessore regionale alla Pesca Mediterranea è l’on. Toni Scilla, un assoluto conoscitore delle nostre marinerie (segue)

Leggi tutto

Liberati i 18 marittimi mazaresi prigionieri in Libia. Carlino, Distretto Pesca: “Torneranno sulle loro barche”

Per gli equipaggi di Mazara del Vallo prigionieri da settembre in Libia è arrivata l’autorizzazione a partire con le proprie imbarcazioni, che erano state sequestrate dal regime di Haftar (segue)

Leggi tutto

Commissione nazionale politiche agricole approva odg Bandiera a favore dei marittimi di Mazara del Vallo sequestrati in Libia

Edy Bandiera, assessore Pesca Regione Sicilia: “Ribadiamo richiesta al Governo nazionale per rapidità di azione e vicinanza alle famiglie”. Da governo Musumeci centomila euro per i familiari dei marittimi (segue)

Leggi tutto

Blue Sea Land, aperto importante tavolo di confronto con Libia. Il programma del secondo giorno dei lavori

Prosegue a Mazara del Vallo il fitto programma dei lavori di  Blue Sea Land, l’Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente, organizzato dal Distretto della Pesca e della crescita blu (segue)

Leggi tutto
ph. Sara Prestianni

Migranti: ostaggi di propaganda e mistificazioni

Inadeguato l’approccio concreto verso gli aspetti sensibili: le questioni dei rifugiati, dei corridoi umanitari, dell’applicazione dei trattati internazionali e del quadro degli accordi tra Paesi UE (segue)

Leggi tutto

Alan Kurdi, Bartolo: “Basta propaganda sui migranti. Inimmaginabile quello che accade a chi viene riportato in Libia”

“Li ho visti scuoiati vivi, le ho viste stuprate fino alla paralisi. E questo è quello che può essere raccontato. Perché ho visto anche cosa succede a chi scappa dalla Libia e viene riportato lì” (segue)

Leggi tutto

Migranti, recuperati 72 corpi. Bartolo: “Riattivare subito soccorso e salvataggio in mare.Troppe morti di cui l’Europa non conosce nulla”

Pietro Bartolo: “Oggi piangiamo per i 72 corpi che il Mediterraneo ci ha restituito dopo il naufragio dello scorso 1 luglio. Purtroppo si trattava di una tragedia di cui eravamo già a conoscenza. Ma quanti altri ne muoiono ogni giorno, di cui a noi non giunge notizia?” (segue)

Leggi tutto

Inizia Conferenza Libia, le strade chiuse e l’accesso ai servizi sanitari. Frasca Polara, VIII Circoscrizione, protesta per restrizioni parcheggio residenti

Mappa del traffico veicolare: il Comune ha emesso delle ordinanze (1474/18 e 1475/18) che limitano il traffico in alcune zone della città (segue)

Leggi tutto