IRCAC, decade cda. Senza guida l’istituto di credito agevolato per le imprese cooperative della Regione Sicilia. Cappadona: “Rafforzare ruolo e risorse”

Disagio e allarme tra le cooperative siciliane per l’inoperatività dell’Ircac, l’istituto di credito agevolato di proprietà della Regione, in un momento in cui il sostegno alle imprese dovrebbe essere invece ampliato e rafforzato (segue)

Leggi tutto

Ircac, Crias e Irfis. Barone (Uil Sicilia)  e Gargano (Uilca Uil Sicilia): “Più occupazione e più credito per il rilancio dell’economia siciliana”

Gli istituti regionali di credito agevolato alle imprese, IRCAC e CRIAS  e la società partecipata (al 100%) IRFIS Finsicilia, sono determinanti per il rilancio dell’economia siciliana (segue)

Leggi tutto

Credito cooperative, positiva esperienza del nuovo sportello decentrato Ircac Messina a Patti. Sarà aperto al pubblico due volte al mese

Numerosi cooperatori, dirigenti, revisori hanno potuto trarre vantaggio dall’apertura dello sportello decentrato Ircac Messina, presso la sede AGCI sita in Corso Matteotti, 2 a Patti (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Sostegno alle attività produttive in Sicilia. Credito, investimenti e più dialogo con imprese”

Un gap dell’Isola che va dai Livelli essenziali di assistenza alle infrastrutture, ai costi stratosferici dei biglietti aerei, che non aiuta ad affrontare gli effetti economici della stagnazione generale (segue)

Leggi tutto

Irca, braccio di ferro con l’assessore Turano per la leadership tra i rappresentanti delle imprese nel nuovo istituto di credito

Non sta bene alle associazioni che si dicono ”maggiormente rappresentative” delle imprese cooperative e artigiane, l’adozione del principio di rotazione per i due componenti sui cinque previsti nel Cda dell’IRCA (segue)

Leggi tutto

Credito agevolato Sicilia. La Crias sarà incorporata all’interno dell’Ircac? Insorgono le associazioni artigiane

“La misura è colma, stiamo assistendo all’ennesimo pasticcio della Regione”. Sbottano le associazioni dell’artigianato regionale – Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai – dopo le notizie in cui si parla di incorporare la Crias in Ircac, e non più di fusione degli enti (segue)

Leggi tutto

Ritardi nei pagamenti da Enti pubblici, piaga sociale che uccide le imprese, Agci: ”Indispensabile intervento urgente della Regione”

Opportuno inserire nella riforma del credito agevolato regionale misure di contrasto ai danni al tessuto d’impresa, dovuti al ritardo nei pagamenti da parte di enti pubblici, insieme a politiche attive di sostegno (segue)

Leggi tutto

Approvato il Collegato alla Finanziaria, soddisfazione di Musumeci: “Ora le riforme”. Cappadona, Agci: “Credito agevolato, Irca strumento strategico per sviluppo di imprese”

L’Ars approva “a sorpresa” il Collegato alla Finanziaria regionale. Nasce, come previsto all’articolo 1 della norma, l’Istituto regionale per il credito agevolato (segue)

Leggi tutto

Stop di Lupo al Collegato alla Finanziaria, che torna in commissione. Paralisi Ars, Claudio Fava: “Musumeci dica se c’è maggioranza. E programma”

Non ha avuto successo il tentativo di Giuseppe Milazzo (capogruppo Forza Italia, partito di maggioranza relativa della coalizione di governo) che aveva chiesto di rimandare il voto di 24 ore (segue)

Leggi tutto