Credito regionale, AGCI Sicilia a Schifani: “Nomina Mancini amministratore IRCA illegittima. È incompatibile”. Governo tace.

Dopo quello all’Irfis di Dragotto, poi dimessosi, la nomina di Mancini all’Irca è il secondo incidente di percorso del Governo Schifani per un problema di incompatibilità nelle nomine degli amministratori degli istituti regionali di credito.

Leggi tutto

Irca, braccio di ferro con l’assessore Turano per la leadership tra i rappresentanti delle imprese nel nuovo istituto di credito

Non sta bene alle associazioni che si dicono ”maggiormente rappresentative” delle imprese cooperative e artigiane, l’adozione del principio di rotazione per i due componenti sui cinque previsti nel Cda dell’IRCA (segue)

Leggi tutto

IRCA, contro la soppressione delle sedi del credito agevolato per imprese coop e artigiani di Messina e Agrigento, interrogazione di Calderone all’Ars

La sola sede operativa della CRIAS di Messina, con ben 485 finanziamenti concessi nel 2018, rappresenta più della metà delle richieste di finanziamento esitate dalla somma delle province di Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna (segue)

Leggi tutto

Credito. No delle imprese artigiane e cooperative al regolamento Irca di Armao e Turano, approvato da Giunta Musumeci

Le imprese: spiace dover constatare che lo schema di regolamento IRCA approvato dalla Giunta di Governo non ha fin qui recepito la gran parte delle proposte avanzate congiuntamente dalle associazioni artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Credito regionale, altro successo di Armao: governo Musumeci approva regolamento Irca. Cappadona, Agci: “Inascoltate istanze di imprese”

Il governo Musumeci ha dato il via libera al regolamento dell’Irca, il nuovo soggetto che prenderà il posto di Ircac e Crias, i due enti che gestiscono le agevolazioni finanziarie in favore delle imprese artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Già operativo CredinSicilia, nuovo polo di credito regionale. Cappadona: “Strumento strategico nelle politiche attive per lo sviluppo delle imprese”

L’imprenditore che vuole investire in Sicilia troverà in un solo sportello, nelle sedi Irfis di Palermo e Catania, funzionari che potranno orientarlo e realizzare progetti in grado di ottenere finanziamenti (segue)

Leggi tutto

Ritardi nei pagamenti da Enti pubblici, piaga sociale che uccide le imprese, Agci: ”Indispensabile intervento urgente della Regione”

Opportuno inserire nella riforma del credito agevolato regionale misure di contrasto ai danni al tessuto d’impresa, dovuti al ritardo nei pagamenti da parte di enti pubblici, insieme a politiche attive di sostegno (segue)

Leggi tutto