Caro-voli Sicilia. M5s e Pd: Schifani inconcludente. Governatore firma esposto a Procura di Roma contro compagnie aeree

L’ipotesi di Schifani è quella di “violazione delle norme sulla concorrenza e conseguente abuso di diritto da parte delle compagnie aeree” e per Ita, di proprietà del ministero dell’Economia ed esercente un pubblico servizio, anche di “abuso d’ufficio”.

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, ministro Infrastrutture: “Impossibile inserirlo nel Pnrr”. Nuova proposta progettuale entro il 2023

Il ministro alle Infrastrutture e trasporti Giovannini, nel ribadire l’assenza di ritardi nell’attuazione del Pnrr, ha spiegato perché non poteva mai essere inserita la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Leggi tutto

Zone franche montane Sicilia, Edy Bandiera: “Completare istituzione Zfm, già approvata Ars, con copertura finanziaria”

Completare l’iter istitutivo delle Zfm in Sicilia, deliberando in Com­mis­sio­ne bi­lan­cio al­l’Ars e poi in Aula, la mo­di­fi­ca del­l’art. 6 del­la leg­ge voto ap­pro­va­ta dal Par­la­men­to.

Leggi tutto
Giancarlo Cancelleri

Rilancio area portuale Stretto Messina. Cancelleri: 500 mln PNRR per infrastrutture treni e navi, innovazione e sostenibilità ambientale

Riqualificazione delle stazioni ferroviarie, il miglioramento degli attracchi marittimi, l’acquisto di nuove imbarcazioni elettriche e GNL (gas naturale liquefatto) e l’acquisto di 12 treni Frecciarossa (segue)

Leggi tutto

Troppo cari trasporti aerei Sicilia, Fit Cisl su ITA: sia riconosciuto il principio di insularità, biglietti in continuità territoriale

Cessazione attività Alitalia: “Enac garantisca che ITA prosegua la continuità dei collegamenti aerei operati su scalo Comiso. Governo Regionale intensifichi la battaglia siciliana contro il caro-aerei, anche sugli scali di Palermo e Catania” (segue)

Leggi tutto

Sicilia, Giunta Musumeci approva DEFR 2022/24 di Armao. Pil in crescita, stimato 100mld nel 2024

Nel DEFR 2022-2024, dopo la caduta del Pil nel 2020 per il Covid e il +5,1 % nel 2021, nel successivo triennio è prevista una costante crescita.  Nel 2024, con il +1,8%, il Pil della Sicilia dovrebbe superare la cifra mai raggiunta di 100 miliardi € (segue)

Leggi tutto

Comunità montane siciliane, vicepresidente Regione Armao incontra una delegazione di sindaci dell’Uncem su assegnazione fondi

Razionalizzazione urgente delle assegnazioni dei fondi regionali e statali a Comuni e Comunità montane siciliani, Armao convoca tavolo tecnico coinvolgendo commissione “Politiche della Montagna” in seno alla Conferenza delle Regioni (segue)

Leggi tutto

Gal Tirrenico, una nuova governance per affrontare il rilancio del territorio

L’assemblea del Gal Tirrenico elegge presidente Girolamo Bertolami, sindaco di Novara di Sicilia, e vicepresidente Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane, AGCI Sicilia (segue)

Leggi tutto

Paxia (M5S): “Continuità territoriale in Sicilia non più un miraggio. Dal 1° novembre garantito finalmente il diritto alla mobilità”.

Governo Conte ha attivato l’agevolazione tariffaria per i cittadini dell’Isola, che così potranno spostarsi verso Roma, Milano, Napoli e altre città italiane a tariffe agevolate (segue)

Leggi tutto

Aeroporto di Trapani: «Il morto non è guarito». Appello di Ombra a cittadini, politica, Comuni del territorio

«È ora di inserire nei bilanci dei 24 comuni trapanesi entro il 31 dicembre le somme per la promozione turistica attraverso l’aeroporto. Meglio qualche sagra in meno» (segue)

Leggi tutto

Caro voli Sicilia. Cancelleri: “Subito tariffe sociali e rimborsi”

Si tratterebbe però di rimborsi, che comunque lascerebbero il problema risolto a metà, intervenendo sull’ingiustizia ma non sulla necessità di sopportare comunque l’acquisto di biglietti troppo cari (segue)

Leggi tutto