Agrigento, mareggiata disancora condotta fognaria spiaggia San Leone
Mareamico: “Ieri notte la forza del mare ha disancorato e spezzato la guaina in ferro, posizionata da AICA a difesa della fognatura di San Leone”.
Leggi tuttoMareamico: “Ieri notte la forza del mare ha disancorato e spezzato la guaina in ferro, posizionata da AICA a difesa della fognatura di San Leone”.
Leggi tuttoLa Sicilia come testimonial delle meraviglie del pianeta.giornata mondiale della terra
Leggi tuttoSette le sezioni del portale Ambiente Sicilia, per sette proposte di azione amministrativa: Acqua, Aree protette, Energia, Inquinamento, Rifiuti, Urbanistica, Pubblica amministrazione.
Leggi tuttoTrizzino (M5S): “Progetto non coerente con il piano regionale”. Fuoco, Ferlino, La Torre (RC): “Gli inceneritori non giocano nessun ruolo positivo sulle politiche di riduzione dei rifiuti, né su quelle del riuso, né su quelle del riciclo. Anche quelli più moderni procurano emissioni nocive”.
Leggi tuttoNon risultano scarichi abusivi a Mondello che possano essere causa di inquinamento. Il sindaco di Palermo Orlando: “Temiamo che uno sversamento illegale di liquami da parte di qualche incivile criminale sia la causa di un’eccezionale concentrazione di inquinanti” (segue)
Leggi tuttoTurbine sottomarine posizionate nei “canyon” dello Stretto dove le forti correnti incanalandosi permettono a queste speciali turbine di produrre un quantitativo di elettricità (segue)
Leggi tutto“Le nostre vite valgono più dei loro profitti”. L’Assemblea di lotta Siracusa, denuncia “il silenzio assenso dei principali partiti politici sui problemi relativi all’inquinamento dell’aria e del suolo” (segue)
Leggi tuttoAi cittadini si consiglia di non sostare nelle immediate vicinanze della zona interessata al fenomeno, in quanto la potenziale tossicità dell’alga si manifesta per inalazione, quindi anche senza contatto con l’acqua (segue)
Leggi tuttoDalle 9 del mattino raccoglieranno tutti i rifiuti di plastica che purtroppo finiscono in mare, in massima parte per l’incuria di cittadini (segue)
Leggi tuttoBenché almeno la metà degli incassi delle multe ZTL sia vincolata a usi specifici, non vi è chiarezza sull’entità e modalità della loro utilizzazione (segue)
Leggi tuttoLa misura intende eliminare situazioni di rischio sia ambientale che sanitario, tali da determinare l’inibizione del territorio o delle sue risorse per attività produttive, turistiche o di servizi a favore della collettività (segue)
Leggi tuttoPericolosissima presenza di amianto abbandonato in via Antonino Agostino, in ben 3 differenti punti (segue)
Leggi tuttoI deputati affermano che emissioni importanti possono costituire un rischio per la salute, che vanno dai semplici mal di testa per esposizioni passeggere a disturbi molto più seri per esposizioni prolungate (segue)
Leggi tuttoLe accuse contestate alla Raffineria di Milazzo sono di gettito pericoloso di cose e disastro colposo, in relazione ad emissioni di gas, vapori e fumi oltre i limiti di legge (segue)
Leggi tuttoIl liquido seminale può essere analizzato per scoprire gli effetti dell’inquinamento sul corpo umano in maniera più precisa e precoce del sangue (segue)
Leggi tuttoSono in tutto 10, i chilometri di costa balneabile in più, ma restano comunque oltre 200 i chilometri di costa ancora vietati, per ragioni differenti. Si va dai divieti di balneazione per inquinamento, al divieto per ragioni di sicurezza, fino ai divieti temporanei (segue)
Leggi tuttoInchiesta della Procura di Siracusa su uno sversamento di combustibile nella rada di Augusta. Un funzionario dell’Isab di Priolo iscritto nel registro degli indagati (segue)
Leggi tutto