“I sentieri della fiaba, i territori si raccontano”, un progetto di rete tra oltre 50 Comuni siciliani

Utilizzare il patrimonio materiale e immateriale dei territori recuperando fiabe e leggende per valorizzare le diverse realtà dell’Isola, anche con l’obiettivo di creare nuovi percorsi di attrazione dei flussi turistici (segue)

Leggi tutto

Giornata dei beni culturali siciliani, il 10 marzo tutti i siti regionali aperti gratuitamente

In occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente (segue)

Leggi tutto