Rifiuti, arresti per corruzione aggravata Rap: discarica Bellolampo commissariata, funzionario sospeso in attesa dell’iter di licenziamento.

Sono tre gli arrestati con l’accusa di corruzione aggravata in un’operazione della Dia di Palermo, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia. Funzionario Rap sorpreso in flagrante con mazzetta in mano (segue)

Leggi tutto

Rifiuti, gestione pubblica incapace e aspetti criminali. Indagine della Commissione antimafia e anticorruzione in Sicilia

Rifiuti, tema critico, che gli amministratori pubblici in Sicilia si dimostrano incapaci di gestire, tra paralisi ed emergenze, continue accuse e rimpalli di competenze tra burocrazie e vertici politici (segue)

Leggi tutto

Conferimento rifiuti Palermo, aperto anche domenica il centro di raccolta di Viale dei Picciotti

In entrambi i CCR di Palermo possono essere portati da frazioni secche all’umido, dai toner alle cartucce, alle pile, l’olio vegetale esausto (residuo di fritture) oggetti ingombranti e RAEE, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (segue)

Leggi tutto

Rap. Dipendenti rubano: licenziati, poi reintegrati, oggi condannati a 4 anni e all’estinzione del rapporto di lavoro

I quattro impiegati erano stati arrestati nell’aprile 2015 perché presi in flagranza di reato. Licenziati dalla Rap, il giudice del lavoro li aveva reintegrati in servizio (segeu)

Leggi tutto

Emergenza rifiuti, Rap intensifica raccolta in città. Fit Cisl su rimpallo competenze: “Regione e Comune di Palermo dialoghino”

Mentre i cittadini pagano una manifesta palese incapacità da parte delle istituzioni nel gestire l’emergenza rifiuti, Norata assicura che la Rap è al lavoro per recuperare la raccolta arretrata (segue)

Leggi tutto

Avvio compost Bellolampo. I sindacati di Rap: “Bene dialogo Comune-Regione”. Chinnici, Pd: “Risparmiato 1 milione di euro l’anno. Differenziata ora decollerà”.

Apprezzamento per AU Norata da sindacati di Rap: “Proficuo il confronto tra Comune di Palermo e Regione siciliana a tutela dei cittadini, dei lavoratori e per l’efficientamento dei servizi” (segue)

Leggi tutto