Palermo candidata sede Autorità europea antiriciclaggio insieme a Roma, Torino e Venezia, soddisfazione di Lagalla, Varchi e Forzinetti

La collocazione a Palermo dell’Autorità Europea Antiriclaggio avrebbe un forte valore simbolico anche per le tante vittime che hanno sacrificato la loro vita nel perseguimento della lotta alla mafia e nell’inseguire i capitali frutto di traffici.

Leggi tutto

Trentennale della strage di Capaci. Il sindaco di Corleone, Nicolosi: “La mafia si combatte anche con la cultura, educando i giovani alla legalità”

“23 maggio 2022. Corleone 30 anni dopo”, è il nome del programma di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Corleone, insieme al C.I.D.M.A. di Corleone e alla Fondazione Falcone, per il trentennale della strage di Capaci.

Leggi tutto

Strage di Capaci: al Giardino della Memoria di Palermo celebrato il ricordo di vittime della mafia e giornalisti uccisi

Il messaggio di giornalisti e magistrati per mantenere vivo il ricordo delle vittime della mafia e di tutti i giornalisti uccisi per il loro lavoro, anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo per la pandemia (segue)

Leggi tutto

Simbolo di pandemia diventa segno di solidarietà: Istud Design dona mascherine creative al Convitto Giovanni Falcone

Comincia un anno scolastico difficile, tra tante difficoltà e timori. È un momento di grande difficoltà che coinvolge tutta la nostra società, in cui è importante dare segnali di solidarietà e coesione (segue)

Leggi tutto

Palermo e Milano unite da memoria e impegno nel 28° anniversario della Strage di Capaci

Su invito della Fondazione “Giovanni Falcone”, a Palazzo Marino a Milano e a Palazzo delle Aquile a Palermo è stato esposto uno striscione realizzato da Salvatore Benintende, giovane artista palermitano (segue)

Leggi tutto

Con gli studenti Intercultura le parole di Giovanni Falcone bandiera italiana nel mondo

Maria Falcone ha ricordato come ancora adesso, in diverse nazioni, la Sicilia venga spesso accostata alla parola mafia, sottolineando come sia importante che i giovani si impegnino a veicolare all’estero il messaggio di una Sicilia sana e onesta (segue)

Leggi tutto

I lenzuoli della legalità domani esposti a Palazzo delle Aquile, Teatro Massimo e Comando di Polizia Municipale

I lenzuoli ed i manifesti della legalità realizzati dai bambini della scuola elementare “Emanuela Loi”  di via Agordat, in commemorazione della strage del 23 maggio, saranno esposti domani a Palazzo delle Aquile, al Teatro Massimo e nell’edificio che ospita il Comando della Polizia Municipale (segue)

Leggi tutto

Caso Montante / Patrizia Di Dio, Confcommercio: “Corruzione è zavorra per lo sviluppo, legalità è dovere senza clamore”

Il riferimento va alle indagini che riguardano l’arresto dell’ex presidente di Sicindustria Antonello Montante, in questi giorni prossimi alla ricorrenza della Strage di Capaci (segue)

Leggi tutto