Libri. “Palermo. Gente, culture e cucina”, viaggio tra storia, luoghi e tradizioni culinarie. Presentazione 30 aprile a Santa Caterina

Anna Russolillo e Sara Favarò accompagnano il lettore in un itinerario demo-etno-antropologico ed enogastronomico palermitano, attraverso millenni di storia, di saperi e di sapori.

Leggi tutto

“Talents for foods”, 2 borse di studio in palio tra i giovani universitari siciliani di tutte le facoltà, 20.000 euro per master Istud

Business Case Competition rivolto agli universitari siciliani, in palio 2 borse di studio per un valore di 20.000 euro per i Master Istud, tra i più prestigiosi in Italia, con un tasso di occupazione superiore al 90% (segue)

Leggi tutto

Distretti cibo, poco tempo per rispondere al bando. Richiesta proroga dal Comitato proponente il Distretto delle filiere del cibo siciliano

È indispensabile una congrua proroga del termine per presentare le istanze per i Distretti. Il bando, pubblicato lo scorso 10 maggio, ha stabilito la scadenza entro 45 giorni (segue)

Leggi tutto

La santa guerra delle arancine

Carne o burro? Arancina o arancino? Se tra carne e burro si parla di derby cittadino, la guerra tra Palermo e Catania fondata sul genere è la madre di tutte le contese, quella in cui il provincialismo sale al massimo livello (segue)

Leggi tutto