Zone Franche Montane Sicilia, comitato regionale convocato a oltranza nell’aula consiliare di Blufi

Sindaci, amministratori delle Terre alte di Sicilia e associazione ZFM Sicilia si sono dati appuntamento domenica 5 dicembre, dalle ore 10:30 presso l’Aula consiliare del Comune di Blufi. Non è previsto un orario di “fine lavori”.


Leggi tutto

Assessorato Economia avvia predisposizione del bilancio e del ddl stabilità 2022-24 Regione Siciliana

La nota a firma dell’assessore all’Economia e del Ragioniere generale precisa le tempistiche e fornisce le indicazioni sulla modalità di inserimento delle proposte di spesa nella proposta da portare in Giunta (segue)

Leggi tutto

Circolare Armao e Zambuto: ok variazioni di bilancio Comuni in regime provvisorio Regione Sicilia

Gli enti locali della Regione siciliana possono deliberare variazioni di bilancio anche in regime di esercizio o gestione provvisoria, per favorire il pieno utilizzo delle risorse di derivazione statale ed europea (segue)

Leggi tutto

Sicilia, Giunta Musumeci approva DEFR 2022/24 di Armao. Pil in crescita, stimato 100mld nel 2024

Nel DEFR 2022-2024, dopo la caduta del Pil nel 2020 per il Covid e il +5,1 % nel 2021, nel successivo triennio è prevista una costante crescita.  Nel 2024, con il +1,8%, il Pil della Sicilia dovrebbe superare la cifra mai raggiunta di 100 miliardi € (segue)

Leggi tutto

Artigiani Sicilia, riconoscimento Anac per la Crias sblocca oltre 40 milioni di finanziamenti PO Fesr

Grazie al riconoscimento dell’Anac, la Crias potrà attivare il fondo ripresa artigiani a valere su Po-Fesr che ha una dotazione finanziaria di 40 milioni (segue)

Leggi tutto

Agricoltura Sicilia. No di Toni Scilla allo “scippo di 400 milioni” tentato in Conferenza Regioni

Scontro e forte presa di posizione dell’assessore Scilla sulla gestione dei fondi per l’Agricoltura in Commissione Politiche Agricole (CPA) della Conferenza delle Regioni (segue)

Leggi tutto

Fase 3, impresa, ripartenza e rilancio dell’economia in città: a Mondello il secondo incontro di “Palermo resiliente”

Al centro del dibattito, sofferenza e ripartenza delle imprese in seguito alla pandemia da coronavirus, che ha messo in ginocchio tutte le aziende e che ha toccato tutti i settori produttivi (segue)

Leggi tutto

Acquisti della P.A., Governo regionale  volta pagina, accordo con Mef/Consip. Obiettivo maggiore partecipazione imprese siciliane

L’assessorato dell’Economia della Regione Siciliana, il MEF e la Consip  firmano un accordo di collaborazione sull’e-procurement per razionalizzare gli acquisti di beni e servizi delle amministrazioni regionali (segue)

Leggi tutto

“La marcia del gambero”, presentazione del primo numero di Zoom Sicilia, il report Cisl-Diste di analisi congiunturale e outlook

Martedì 2 nell’aula consiliare del Comune di Palermo la presentazione del primo numero di Zoom Sicilia, “La marcia del gambero” (segue)

Leggi tutto

Emergenza credito in Sicilia. Carlino, Assoconfidi: “Nonostante promesse di Armao, finanziaria varata da giunta Musumeci non accoglie richieste delle imprese socie di confidi”

Contributi in conto interessi alle imprese non erogati dal 2012. Invece di sostenere i consorzi fidi siciliani, ben 102 milioni di euro a valere proprio sul Po Fesr Sicilia 2014/20 sono stati stanziati dal governo Musumeci a favore del Fondo Centrale di Garanzia del Mise (segue)

Leggi tutto

Allarme Sicilia, prima in Italia per Comuni in default. Michele Cappadona, Agci: “Subito intervento Regione a tutela di cittadini, lavoratori e imprese”

Su 122 Comuni in dissesto in Italia, 28 sono siciliani, il 22%. Proposta una cabina interassessoriale di regìa per l’analisi preventiva dei bilanci (segue)

Leggi tutto

Credito. No delle imprese artigiane e cooperative al regolamento Irca di Armao e Turano, approvato da Giunta Musumeci

Le imprese: spiace dover constatare che lo schema di regolamento IRCA approvato dalla Giunta di Governo non ha fin qui recepito la gran parte delle proposte avanzate congiuntamente dalle associazioni artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Credito regionale, altro successo di Armao: governo Musumeci approva regolamento Irca. Cappadona, Agci: “Inascoltate istanze di imprese”

Il governo Musumeci ha dato il via libera al regolamento dell’Irca, il nuovo soggetto che prenderà il posto di Ircac e Crias, i due enti che gestiscono le agevolazioni finanziarie in favore delle imprese artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

“Sicilia, Governo Conte lavora per afflusso capitali stranieri e infrastrutture”, dice il sottosegretario alla politica commerciale Michele Geraci

“L’Italia è ancora al medioevo tecnologico e, per avviare un reale sviluppo, soprattutto al sud, occorre puntare su tre fattori, ossia: digitalizzazione, pagamenti online e infrastrutture. Ma dove c’è una sfida da affrontare, c’è anche un’opportunità” (segue)

Leggi tutto

“Economia e legalità”, convegno all’istituto Pio La Torre a Palermo, per le Giornate dell’Economia del Mezzogiorno, giovedì 22 novembre

Giovedì pomeriggio, alle 18, al Bistrò del Teatro Massimo, nell’ambito delle “Giornate del libro del Mezzogiorno”, presentazione del libro “Il coccodrillo si è affogato” di Pietro Busetta (segue)

Leggi tutto

Nuovo impulso agli sportelli CAT per le cooperative. Cappadona, Agci Sicilia: “Modificare le modalità di assegnazione delle risorse da parte della Regione”

“Cambiare l’attuale criterio monopolistico che assegna ingiustamente maggiori risorse proprio alle centrali cooperative che hanno una maggiore dimensione” (segue)

Leggi tutto