Palermo, dissesto idrogeologico, messa in sicurezza del canale Passo di Rigano
Gli interventi realizzati faranno in modo di contenere gli aumenti di pressione che si verificano nei periodi di forti piogge, scongiurando cedimenti.
Leggi tuttoGli interventi realizzati faranno in modo di contenere gli aumenti di pressione che si verificano nei periodi di forti piogge, scongiurando cedimenti.
Leggi tuttoRiqualificazione ambientale della fascia costiera e rilancio del territorio, Regione Siciliana e Comune di Palermo affrontano insieme le tematiche della fruizione del mare e delle aree naturali, e il dissesto idrogeologico (segue)
Leggi tuttoMessa in sicurezza delle pareti rocciose di Monte Pellegrino che sovrastano il tratto centrale della via Monte Ercta, la “panoramica” del promontorio palermitano che si affaccia sul golfo di Mondello. (segue)
Leggi tuttoLo Giudice punta il dito contro la struttura commissariale per il dissesto: “i tempi di gare e le priorità sono sconosciuti, basti pensare che i due progetti completi di Santa Teresa sono stati trasmessi oltre 15 mesi fa” (segue)
Leggi tuttoZone rurali irraggiungibili. Le forti precipitazioni hanno distrutto l’intera produzione di moltissimi agricoltori (segue)
Leggi tuttoDurante la recente alluvione in provincia di Palermo, l’Ente di sviluppo agricolo del Palermitano non era nelle condizioni di intervenire per mancanza di mezzi (segue)
Leggi tuttoCaduta massi e crolli dalle pareti rocciose di Monte Pellegrino: finanziate le indagini tecniche per la stesura della progettazione esecutiva (segue)
Leggi tutto«Gli interventi consentiti in passato sull’alveo del Cansalamone e nell’area adiacente – afferma il governatore Musumeci – costituiscono un vero e proprio crimine» (segue)
Leggi tuttoMancanza di programmazione: la Regione non impiega operatori dei Consorzi di bonifica in opere di contrasto al dissesto idrogeologico, preferendo dare in appalto lavori a ditte private (segue)
Leggi tuttoFondo nazionale del Piano “ItaliaSicura”: Governo Musumeci, associazioni datoriali e sindacati si riuniscano in una task force per non perdere 16 milioni di euro destinati all’isola” (segue)
Leggi tutto“Mai accaduto – afferma il governatore – che in così poco tempo alla Regione Siciliana fossero mandati in appalto progetti per 101,5 milioni di euro. Un’accelerazione, un modello virtuoso” (segue)
Leggi tutto“In Sicilia si contano circa ottomila situazioni di pericolo legato al rischio idrogeologico alle quali le amministrazioni locali non riescono a far fronte”. Lo dice il deputato dem Anthony Barbagallo, che ha presentato un disegno di legge all’Ars (segue)
Leggi tuttoIl Presidente della regione Siciliana Nello Mucumeci è intervenuto a Sanfratello, in provincia di Messina, e ha parlato del dissesto idrogeologico del territorio siciliano (segue)
Leggi tutto