Disabilità, tre giorni del ministro Locatelli in Sicilia per incontrare persone, famiglie, associazioni e istituzioni

Tre intense giornate piene di sfide, a partire dal caldo torrido e dalle migliaia di km percorsi. La visita del ministro Alessandra Locatelli ha toccato gran parte delle province dell’Isola: Palermo, Enna, Ragusa, Siracusa, Ragusa, Catania ed Agrigento.

Leggi tutto

Palermo, attività ricreative estive minori 3-14 anni, Comune pubblica bando Terzo Settore

Le iniziative ricreative e di inclusione sociale dovranno svolgersi nel territorio comunale, in sedi adeguate allo svolgimento delle attività, nel periodo compreso tra luglio, agosto e settembre. Istanze entro il 29 giugno 2023.

Leggi tutto

Istituito “Tavolo della salute” dell’area metropolitana di Palermo. Firmato dall’Asp protocollo d’intesa

Un “Tavolo della salute” sulle politiche sanitarie nell’Area Metropolitana di Palermo, in particolare sulle condizioni di anziani e soggetti affetti da patologie croniche, sui temi della disabilità e della non autosufficienza.

Leggi tutto

Giornata Mondiale Disabilità, allarme AGCI. Cappadona: “Inps toglie pensione invalidità ai disabili in inserimento lavorativo”

Allarme da parte di AGCI Sicilia per la disposizione, emanata lo scorso ottobre dall’INPS, che impedisce l’erogazione della pensione di invalidità a quei disabili che vengono impiegati in attività lavorative ai fini di un loro inserimento sociale, anche di minima durata.

Leggi tutto

Assistenza disabilità Sicilia, mancano 10 milioni. Caronia: “Scelta gravissima da rivedere”. Presentato emendamento

Nella bozza del disegno di legge sull’esercizio provvisorio, in discussione in questi giorni all’assemblea regionale siciliana, necessari almeno 10 milioni per coprire i costi dell’assistenza per gli studenti con disabilità (segue)

Leggi tutto

Parchi inclusivi in Sicilia, Scavone: “Dalla Regione altre risorse, 163 Comuni finanziati”

Quasi un Comune su due in Sicilia avrà un parco-giochi inclusivo. La Regione Siciliana si appresta a scorrere la graduatoria definitiva dei progetti ammessi per realizzare luoghi di aggregazione e divertimento per i bambini (segue)

Leggi tutto

Assegno disabilità mortificante, Aldo Penna: “Bene sentenza Consulta. Ora pensioni d’invalidità almeno ai livelli del rdc”

La Consulta: 285,66 euro mensili, previsti dalla legge per le persone totalmente inabili al lavoro per effetto di gravi disabilità, non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della vita (segue)

Leggi tutto

Assessorato Famiglia, sostegno al reddito e assistenza domiciliare contro povertà e disagio: via libera ai Comuni per rimodulare fondi FNPS

L’assessorato regionale alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro, ha dato facoltà ai Comitati dei sindaci dei Distretti socio-sanitari di utilizzare tutte le le risorse finanziarie FNPS non ancora impegnate (segue)

Leggi tutto

Giornata internazionale delle persone con disabilità, il ruolo della scuola

Occorre che il Miur si impegni nel formare adeguatamente docenti qualificati nel sostegno, per supportare nella maniera più appropriata i giovani studenti bisognosi di strategie didattiche adeguate alle loro caratteristiche (segue)

Leggi tutto

Regione, tagli dei servizi a studenti disabili dopo i ritardi negli stanziamenti, coro di proteste contro Musumeci

La notizia di oggi, diramata da Claudio Fava, deputato Ars e presidente della Commissione Antimafia Sicilia, è l’annuncio che il governo Musumeci da gennaio non si farà più carico dei finanziamenti per assicurare il servizio di assistenza igienico-personale nelle scuole per gli studenti con disabilità.

Leggi tutto
handicap, carrozzella

Disabilità, Claudio Fava: “Sospendere servizi assistenza è scelta sciagurata della Regione Siciliana”

“La Regione sta comunicando alle Città metropolitane ed ai Liberi consorzi siciliani che da gennaio non si farà più carico dei finanziamenti per assicurare il servizio di assistenza igienico-personale nelle scuole per gli studenti con disabilità” (segue)

Leggi tutto

Aldo Penna: “Proficuo incontro Intergruppo parlamentare sulle disabilità con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte”

L’intergruppo parlamentare, che oggi conta circa cinquanta tra deputati e senatori di tutti i gruppi di maggioranza e opposizioni, tornerà a riunirsi nei prossimi giorni (segue)

Leggi tutto

USB Scuola su posti in deroga sostegno disabili da riconoscere in organico di diritto

Insegnanti di sostegno disabili, USB Scuola Sicilia sulla sentenza TAR sui posti in deroga sostegno: “Attenzione alla propaganda e ai facili entusiasmi, vigilare affinché non si riducano i posti” (segue)

Leggi tutto