Catania, manifestazione per dire no agli aumenti delle bollette di luce e gas

“Il governo annuncia provvedimenti insufficienti ma non affronta i problemi veri: cioè il mercato libero, le privatizzazioni, l’assenza degli  investimenti necessari in particolare per le energie rinnovabili” (segue)

Leggi tutto

“Gabriele Basilico-Territori intermedi”, grande mostra fotografica di opere inedite al Museo “Castello Ursino”, Catania

Le oltre 120 immagini pubblicate nel catalogo dell’esposizione, di cui oltre 60 proposte in mostra, sono quasi tutte inedite, eppure scelte e selezionate da Basilico stesso. Furono eseguite dalla metà degli anni Ottanta sino al primo decennio Duemila (segue)

Leggi tutto

Catania.  Fiera chiusa dai vigili urbani, protestano gli operatori commerciali

Un’ordinanza del Comune, frutto dell’ultimo DPCM, impone il sabato, “per impedire assembramento”, la chiusura del settore abbigliamento, casalinghi e altro ancora, escludendo il settore agroalimentare (segue)

Leggi tutto

Aeroporto Catania, Marco Falcone: «La Regione vigila, vendita subordinata a garanzie su piano industriale»

La Regione Siciliana, dando l’assenso alla cessione di quote, non ha però concesso una delega in bianco ai vertici della Sac, la società di gestione della scalo di cui comunque il Governo, indirettamente, controlla solo una quota minoritaria (segue)

Leggi tutto

Lido dei Ciclopi. USB favorevole all’acquisizione da parte del Comune di Acicastello

Vasta ha evidenziato la criticità dell’attuale ‘stato di salute’ del Lido dei Ciclopi e l’amministrazione privatistica condotta dal CdA, emanazione diretta dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (segue)

Leggi tutto

Polemiche su chiusura Teatro Bellini di Catania. Barbagallo (PD) replica all’assessore Messina: “Governo Musumeci responsabile tagli a teatri e cultura”

L’appello al presidente della Regione Nello Musumeci e all’Assemblea regionale siciliana durante è unanime: salvate il teatro. “Una città senza teatro e senza musica è una città senza cultura” (segue)

Leggi tutto

Usb: il Lido dei Ciclopi non è una proprietà privata, è un bene confiscato alla mafia e come tale va amministrato

Usb denuncia senza mezzi termini l’amministrazione privatistica condotta dal CdA del Lido dei Ciclopi, emanazione dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (segue)

Leggi tutto

Contro la privatizzazione selvaggia dei Beni Comuni, continua raccolta di firme per legge di iniziativa popolare

A causa della spregiudicata cementificazione, Catania è carente di ben due milioni di metri quadri di area verde secondo gli standard urbanistici correnti (segue)

Leggi tutto