Corleone, celebra “Sport…Attivamente” la giornata dello sport e della disabilità

“A Corleone un grande passo avanti sul tema dell’inclusione e delle persone diversamente abili. Una giornata caratterizzata dall’incontro fra le persone diversamente abili e i bambini delle scuole medie ed elementari.”

Leggi tutto

A Corleone impianto trattamento rifiuti per 23 Comuni: ministero Ambiente finanzia quasi 31 milioni di euro

La trasformazione della spazzatura in biogas e compost per l’agricoltura attraverso le moderne tecnologie impiegate avrà un impatto ambientale praticamente nullo. Si prevede il dimezzamento della Tari.

Leggi tutto

Corleone, avviati i lavori di restauro dell’antico abbeveratoio borbonico di Ficuzza e la riqualificazione dell’area circostante

Gli interventi (per una somma complessiva di 199.987,86 euro) consistono nel recupero e risanamento conservativo dell’abbeveratoio borbonico e dell’area circostante facendoli diventare parte integrante dell’offerta turistica di Ficuzza.

Leggi tutto

Corleone, consegnati i lavori di efficientamento dell’illuminazione pubblica di una vasta area del perimetro urbano

I lavori finanziati interamente dal Ministero dell’Interno per un importo complessivo di 90.000 euro, riguardano l’efficientamento energetico di una vasta area del perimetro urbano, che sarà illuminata mediante sistemi che permettono un’alta qualità illuminotecnica e un notevole risparmio.

Leggi tutto

Corleone, festa del Santissimo Crocifisso della Catena, da sabato 3 settembre un ricco programma di eventi dedicati ad arte e cultura

Un ricco programma dal 3 al 15 settembre: arte, cultura, spettacoli, artigianato e folclore. Rievocazione storica ed eventi religiosi con la processione congiunta del SS. Crocifisso della Catena e Maria SS. Addolorata.

Leggi tutto

Corleone, su area confiscata al boss Totò Riina un parcheggio della Guardia di Finanza.

Aggiudicati i lavori per il collegamento tra la via dei Vespri Siciliani e la via Gagini e per la sistemazione di un’area limitrofa, che verrà adibita a parcheggio della tenenza della Guardia di Finanza di Corleone.

Leggi tutto

Corleone, finanziata la realizzazione dell’illuminazione artistica del Castello Sottano

Il sindaco Nicolosi: “La realizzazione di quest’opera ci consente di illuminare, oltre l’intera rocca, la parte di territorio tra il Castello Sottano e il fiume, dove è in progetto una strada tra la zona dell’Addolorata e via Mulino nuovo”.

Leggi tutto
Photo by Natanael Melchor on Unsplash

Covid, mamma positiva partorisce in sicurezza all’ospedale di Corleone

A meno di 20 giorni dal precedente, l’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone ha, nuovamente, accolto il parto di una neomamma risultata positiva al Covid al momento del ricovero.

Leggi tutto

Trentennale della strage di Capaci. Il sindaco di Corleone, Nicolosi: “La mafia si combatte anche con la cultura, educando i giovani alla legalità”

“23 maggio 2022. Corleone 30 anni dopo”, è il nome del programma di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Corleone, insieme al C.I.D.M.A. di Corleone e alla Fondazione Falcone, per il trentennale della strage di Capaci.

Leggi tutto

Corleone, contributi a chi apre attività e prende dimora nel suo territorio, con le risorse del “Fondo di sostegno per i Comuni marginali”

Il Comune di Corleone invita a manifestare interesse coloro i quali intendano: aprire nel territorio comunale attività commerciali, artigianali o agricole ed a mantenerle per un periodo di almeno 5 anni; trasferire la propria residenza e dimora.

Leggi tutto

“Turismo lento”. I Cammini di San Bernardo da Corleone, itinerari turistico religiosi, presentati alla Fiera Milano City

Camminare e immergersi nella natura a passo lento. Presentato a Milano l’itinerario turistico religioso “Sulle orme di San Bernardo. Cammini di fede, arte e cultura”.

Leggi tutto

Corleone celebra la Giornata mondiale della Terra, il sindaco Nicolosi: “Il Comune metterà a dimora 50 piante di olivo donate dalla condotta Slow Food Monti Sicani” 

In occasione della 52ma “Giornata Mondiale della Terra”, il più grande evento di sensibilizzazione alla tutela del pianeta, che coinvolge ogni anno le scuole e i giovani, il Comune di Corleone ha ricevuto 50 piante di olivo “Passulunara”, che saranno messe a dimora per abbellire alcune aree della città.

Leggi tutto