Cambiamenti climatici e agricoltura sostenibile: a Marsala una giornata di studio su agricoltura, produzione di cibo e tutela dell’ambiente

Nuove strategie e tecniche agronomiche in grado di sfamare il mondo in un’epoca in cui la popolazione aumenta in modo esponenziale, al contemporaneo diminuire delle condizioni climatiche favorevoli per le colture agricole.

Leggi tutto

Trapani, “Climate change e agricoltura mediterranea”, innovativa laurea UNIPA. Plauso presidente ERSU Palermo e l’impegno per Trapani città universitaria

Sistemi Agricoli Mediterranei è il nuovo corso di laurea del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali Unipa che inizierà tra qualche settimana presso il polo territoriale di Trapani.

Leggi tutto

Scarpe da bambino sulle scale di Piazza Pretoria: Extinction Rebellion rivendica un pianeta sano per le nuove generazioni

Migrazioni climatiche, pandemie, desertificazione e impoverimento del suolo, siccità, mare soffocato dalla plastica, livelli di CO2 in impennata, nonostante il lockdown: questi i sintomi della crisi climatica ed ecologica in atto (segue)

Leggi tutto

“Boschi urbani per fermare i cambiamenti climatici”, un dibattito all’Orto Botanico di Palermo

I boschi urbani, polmoni verdi delle città. Tra i diversi mezzi e opzioni disponibili per la lotta ai cambiamenti climatici a scala urbana, spesso non viene attribuita la giusta attenzione alla gestione del verde pubblico (segue)

Leggi tutto