Figli, figliastri e protégé: è il Cinema Italiano

La polemica sollevata da Pierfrancesco Favino durante l’ultima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha scatenato reazioni più o meno pacate sia da parte della stampa che da parte dei professionisti del settore.

Leggi tutto

Archivio Siciliano del Cinema digitalizza il proprio patrimonio filmico, audiovisivo e cartaceo. In lavorazione “I Classici del Cinema a Fumetti”

ASCinema, “I cavalieri dalle maschere nere – I Beati Paoli” di Pino Mercanti è il titolo con cui si vuole inaugurare la collana editoriale “I Classici del Cinema a Fumetti”.

Leggi tutto

Anica Academy, Summer School 2023. Corsi gratuiti per studenti del liceo a Roma, Rimini e Palermo

La Summer School di Anica Academy introdurrà gli studenti ai processi della filiera audiovisiva: dalla nascita dell’idea allo sviluppo, produzione, post-produzione, distribuzione, comunicazione e marketing.

Leggi tutto

Il futuro dei Festival del Cinema in Sicilia. Coordinamento chiede alla Regione più aiuti, velocità, programmazione

“Festival creano cultura e producono sviluppo economico. Per questo il comparto ha bisogno di certezze e pianificazione da parte delle istituzioni, di dotazioni finanziarie certe e ‘pronte all’uso’, e di liquidazioni veloci”.

Leggi tutto

Franceschini pronto a riapertura in zona gialla, ma cinema e teatri non sono in grado senza aiuti economici

«L’Atip evidenzia l’impossibilità per il settore privato dello Spettacolo dal vivo di ipotizzare una riapertura delle sale nei prossimi 30 giorni senza la certezza di un sostegno economico e operativo» (segue)

Leggi tutto

“Riaprire in sicurezza cinema e teatri”, sostegno a unione attori da senatrice Borgonzoni e diversi assessori cultura di regioni e province autonome

A sostegno dell’iniziativa dell’associazione degli attori U.N.I.T.A., una proposta congiunta di riapertura in sicurezza dei luoghi della cultura proviene dai territori (segue)

Leggi tutto

Cinema, a Palermo proiezioni extra de ”La Carrozza d’oro” e “Vulcano” a Palazzo Belmonte Riso

In coda alla prima edizione de ‘A storia d’a Sicilia’ Film Festival, due proiezioni extra il 9 e 10 ottobre per accogliere l’entusiasmo dei tanti siciliani che hanno riscoperto le origini della propria identità culturale attraverso opere cinematografiche (segue)

Leggi tutto

Si conclude stasera con le premiazioni la 41a edizione dell’Efebo d’Oro rassegna internazionale di cinema e narrativa

L’Efebo d’Oro 2019 si chiude stasera alle 22 con la proiezione de La Sposa Turca di Fatih Akin, Orso d’Oro a Berlino nel 2004. Durante la giornata, la consegna dei premi e la proiezione del film vincitore (segue)

Leggi tutto

Petralia Sottana, Parco delle Madonie. Rassegna di cortometraggi a Palazzo Pucci Martinez

Beppe Manno, curatore dell’evento: “L’idea è raccontare nelle scuole, attraverso il cinema, sentimenti e capacità di azioni di uomini che hanno fatto grande la storia, per far scoprire e appassionare i giovani a quest’arte unica” (segue)

Leggi tutto

Cinema, al via la 49esima dello Sportfilmfestival a Palermo, tra i protagonisti dei film in concorso anche l’attore Matt Damon

In questa edizione dei record, hanno aderito 104 nazioni, provenienti da cinque continenti, oltre 1700 film iscritti, 44 nominations i film che hanno conquistato diritto a contendersi le ambite statuette (segue)

Leggi tutto

Mostra Cinema Venezia, giovane regista palermitano Giuseppe Carleo vince con “Parru pi tìa”

Il trentenne regista palermitano Giuseppe Carleo è il vincitore assoluto del terzo concorso “I Love GAI – Giovani Autori Italiani”, riservato a giovani under 40, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (segue)

Leggi tutto