Coronavirus, allarme Cgil Cisl Uil: “La Sicilia non può permettersi un nuovo lockdown. Attuare subito le misure di vigilanza”

Sicilia con tasso di contagiosità superiore a 1, evidente noncuranza da parte dei cittadini e degli esercenti verso le misure di sicurezza. L’Isola è al secondo posto dopo il Veneto, fra le 8 regioni con un Rt da allerta (segue)

Leggi tutto

Cgil Cisl Uil a Musumeci: “Datore di lavoro incapace di riforma burocrazia”. Grasso: “Scorretti per conservare qualche tessera”

“Attacco generico. E sconsiderato”. Così Cgil Cisl e Uil siciliane all’indomani dell’intervento a Catania del presidente della Regione Nello Musumeci, che ha definito i dipendenti regionali “improduttivi”, gente che “si gratta la pancia dalla mattina alla sera” (segue)

Leggi tutto

Stato di agitazione dipendenti Regione, protesta unitaria: stop di un’ora per le assemblee sindacali

Tante le motivazioni per lo stato di agitazione, a partire dallo stop alla riclassificazione di tutto il personale regionale. La protesta unitaria di Fp Cgil, Cisl Fp, Cobas/Codir, Di.r.si, Sa.di.r.s, Siad, Ugl e Uil Fpl (segue)

Leggi tutto

Monito Cgil Cisl Uil a Governo Musumeci: “Stallo azione politica insostenibile nella situazione di crisi della Sicilia”. Lunedì attivo regionale a Palermo

Riunione regionale quadri di Cgil Cisl e Uil in vista della manifestazione nazionale del 22 giugno. Al centro i temi del lavoro e dello sviluppo in Sicilia e nel Mezzogiorno (segue)

Leggi tutto

Ex province. Cgil Cisl Uil, incontro a Palazzo d’Orleans. 6000 dipendenti e 400 precari in pericolo

Cgil Cisl e Uil hanno chiesto l’impegno dei deputati siciliani a Roma, così come di Palazzo d’Orleans, a sollecitare il Governo nazionale per un decreto legge di riordino del sistema delle autonomie locali (segue)

Leggi tutto

Strade e ferrovie Sicilia, cantieri Cmc fermi. Cisl, Uil, Cgil “Toninelli intervenga su opere incompiute e destino lavoratori”

“Toninelli costituisca prima possibile un tavolo al ministero, per evitare altre incompiute in Sicilia e impedire l’ennesimo disastro occupazionale” (segue)

Leggi tutto