Contestate esternazioni direttore AdER Ruffini su riscossioni. Confusione tra evasori e soggetti in difficoltà. Cappadona, AGCI: “Serve pace fiscale, non guerra ai contribuenti”

Ruffini e la guerra delle cartelle esattoriali. Cappadona, AGCI Sicilia: “Confusione tra evasori e soggetti in difficoltà. Inopportuno annuncio di nuove iniziative per la riscossione massiva indiscriminata verso cittadini e imprese ora, dopo il covid, con la crisi energia che si aggrava. Servono pace fiscale e strategie di sviluppo”.

Leggi tutto

Decreto fiscale approvato con voto di fiducia al Senato, slitta pagamento cartelle esattoriali

Tra le principali novità del “Decreto Fisco Lavoro” emendato in Senato, la mini-proroga della riscossione, la dilazione delle cartelle esattoriali notificate dal 1° settembre al 31 dicembre 2021 a 180 giorni (includendo stavolta anche gli avvisi di addebito INPS).

Leggi tutto

Cartelle esattoriali, Amata (Ars) rilancia allarme imprese Cappadona (AGCI Sicilia): “No ai 25 milioni di notifiche dal primo settembre”

Tributi, Elvira Amata: “Subito misure per far rateizzare le cartelle esattoriali arretrate e accumulate durante il Covid-19 dalle imprese siciliane che rischiano il definitivo tracollo, Musumeci chieda soluzioni concrete e il governo Draghi intervenga con urgenza” (segue)

Leggi tutto