Sponde Sonore, Francesco Bearzatti plays Led Zeppelin, 18 marzo, Spazio Tre Navate, Cantieri Culturali alla Zisa

La rassegna musicale di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali della Zisa chiude la sessione invernale allo Spazio Tre Navate con il sassofonista e clarinettista Francesco Bearzatti, tra i più significativi musicisti e compositori jazz del panorama italiano.

Leggi tutto

“Ho visto Nina volare” concerto tributo a Fabrizio De André dei Raffella Siniscalchi Quartet ai Cantieri culturali della Zisa

“Sponde Sonore”, la rassegna di concerti di world music e musica d’autore di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, apre giovedì 9 giugno alle 21,30 con “Ho visto Nina Volare”.

Leggi tutto

Riparte Palermo Comic Convention ai Cantieri Culturali della Zisa

La manifestazione dedicata al fumetto, al gioco (non solo video), al cinema e alla cultura pop si svolgerà fino alla sera di domenica 12 nello spazio espositivo dei Cantieri culturali alla Zisa, polo artistico-culturale di assoluto rilievo.

Leggi tutto

Si conclude stasera con le premiazioni la 41a edizione dell’Efebo d’Oro rassegna internazionale di cinema e narrativa

L’Efebo d’Oro 2019 si chiude stasera alle 22 con la proiezione de La Sposa Turca di Fatih Akin, Orso d’Oro a Berlino nel 2004. Durante la giornata, la consegna dei premi e la proiezione del film vincitore (segue)

Leggi tutto

Il premio alla carriera al regista tedesco Fatih Akin dà ufficialmente il via alla 41a edizione dell’Efebo d’Oro.

Il mostro di St. Pauli, Fatih Akin (Germania/Francia, 2019 – 115’), primo film in programma per la 41a edizione, Efebo d’Oro – Premio Internazionale di Cinema e Narrativa. 13 – 19 ottobre 2019 a Palermo, Cinema De Seta, Cantieri Culturali alla Zisa (segue)

Leggi tutto

“NarrAzioni”, raccontarsi come strumento nella relazione d’aiuto. Convegno ai Cantieri Culturali Zisa

L’evento è organizzato dall’Associazione E.Co. – Esperienza Counseling Onlus che dal 2010 riunisce, a Palermo, professionisti di diversa formazione (psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, educatori, etc.)

Leggi tutto

“Continente Sicilia”, mostra Franco Zecchin il 16 marzo al Centro Internazionale di fotografia

Oltre novanta immagini in bianco e nero, stampate in diversi formati, quasi vent’anni della vita e della carriera di Franco Zecchin al Centro Internazionale di fotografia di Palermo diretto da Letizia Battaglia (segue)

Leggi tutto

Le lotte contadine del secondo dopoguerra in Sicilia nel film “Le Stelle non hanno padroni”

Il film “Le stelle non hanno padroni”, proiettato ieri a Palermo al Cinema “Vittorio De Seta”ai Cantieri Culturali della Zisa, di Palermo è stato interamente auto-finanziato ed auto-prodotto dall’associazione MiTerra Videolab APS (segue)

Leggi tutto

Make Something Week, anche a Palermo la settimana di eventi promossa da Greenpeace in tutto il mondo contro il modello di consumo “usa e getta”

Greenpeace organizza domenica 25 novembre presso i Cantieri Culturali alla Zisa una giornata alternativa per divertirsi, creare e riflettere sull’impatto che ha la plastica monouso sull’ambiente (segue)

Leggi tutto

“Noi siamo immortali”. Ficarra e Picone presentano ai Cantieri Culturali di Palermo il libro di Giovanni Cupidi, prefazione di Jovanotti

Noi siamo Immortali è un omaggio alla vita, alla forza di volontà e all’orgoglio. Perché la storia di Giovanni è la storia di tanti che non hanno voglia di nascondersi e pretendono di mostrarsi per quello che sono: esseri unici e irripetibili (segue)

Leggi tutto

“Poggioreale, cinquant’anni dopo”. Le foto del terremoto ai Cantieri culturali alla Zisa

La storia di Poggioreale in una mostra ai cantieri culturali alla Zisa. La vera identità degli abitanti di Poggioreale si trova e sembra quasi vivere ancora tra i ruderi di quello che è stato rinominato “paese fantasma” e tra i frammenti di oggetti appartenenti ad un’altra epoca (segue)

Leggi tutto