Palermo. La Cittadella dell’artigianato in Piazza Verdi con “Notti di zucchero”
Confartigianato Palermo organizza laboratori gratuiti per i bambini, tra tradizioni e nuove maschere in occasione delle festività dei morti.
Leggi tuttoConfartigianato Palermo organizza laboratori gratuiti per i bambini, tra tradizioni e nuove maschere in occasione delle festività dei morti.
Leggi tuttoFirmato incontro con il Centro per l’impiego per creare rete e sinergie permettendo alle imprese associate a Confartigianato Palermo di accedere al nuovo servizio IDO (incontro tra domanda e offerta di lavoro).
Leggi tuttoLa C.N.A., organizzazione di rappresentanza degli storici settori dell’artigianato, ha abbracciato da anni anche quelli delle attività commerciali, dei servizi alle imprese, dei servizi alle persone, ai trasporti ed a quelli collegati al mondo del turismo (segue)
Leggi tuttoConsiglio dei ministri approva decreto legislativo che dispone il trasferimento di funzioni alla Regione in materia di industria e artigianato e di agevolazioni alle relative imprese (segue)
Leggi tuttoCrias Sicilia, l’allarme della Ugl credito sulla cassa regionale per gli artigiani: “Senza una deroga alla norma finanziaria, rischio paralisi per l’ente” (segue)
Leggi tutto“Un tavolo tecnico che vuole essere uno strumento di risoluzione organico ed efficace delle problematiche delle aziende. Gli associati possono contare sempre più su servizi di qualità per avviare e far crescere le loro imprese”. (segue)
Leggi tuttoIl costo di gestione della Crias viene pagato con gli interessi e le commissioni di chi contrae mutui, non con denaro pubblico (segue)
Leggi tuttoTurismo, tradizioni e artigianato. È una convenzione che punta alla valorizzazione del territorio quella tra Confartigianato Imprese Palermo e il Comune di Isola delle Femmine (segue)
Leggi tuttoSi inaugura sabato 7 aprile a Palermo Crossing Over Design, un innovativo laboratorio artigianale di progettazione e realizzazione di arredi in legno serigrafati (segue)
Leggi tutto“Dall’inizio dell’anno attività paralizzata e credito bloccato con numerose imprese a rischio fallimento”. Cna, Confartigianato, Casartigiani e Claai esprimono grande preoccupazione per l’immobilismo a cui è stata condannata la CRIAS nonostante 20 milioni di euro pronti ad essere erogati (segue)
Leggi tutto