Riapre al pubblico il Castello di Maredolce, meraviglia della Sicilia arabo-normanna
Il Palazzo della Favara, a Palermo, era uno dei luoghi preferiti di riposo e di svago di emiri e re di Sicilia (segue)
Leggi tuttoIl Palazzo della Favara, a Palermo, era uno dei luoghi preferiti di riposo e di svago di emiri e re di Sicilia (segue)
Leggi tuttoBeni culturali. Sabato 1 giugno 2019 alle ore 10,00 nuova lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Quattrocento in Sicilia promosso da BCsicilia, in collaborazione con la Residenza Universitaria Segesta (segue)
Leggi tuttoLa vita e l’opera dell’architetto israelo-canadese Moshe Safdie, al centro – giovedì 2 maggio – del quinto appuntamento di “Sguardi di luce”, la rassegna di documentari dedicata al tema dell’architettura, realizzata dall’associazione Sole Luna (segue)
Leggi tuttoIl Centro direzionale del Consorzi Asi di Palermo e il villino Messina Verderame della Crias nel cuore del capoluogo siciliano entrano a far parte del patrimonio della Regione (segue)
Leggi tutto