Enna, 720mila euro dalla Regione Sicilia per gli scavi nella Villa Romana di contrada Gerace

Importante intervento di valorizzazione del patrimonio archeologico siciliano per la Villa Romana, risalente al IV secolo dopo Cristo, che si trova a valle del monte Gerace, lungo la strada provinciale 78, a soli 15 chilometri dalla più nota Villa del Casale di Piazza Armerina.

Leggi tutto

Riapre il parco archeologico di Lilibeo-Marsala #CulturaRiparte

Il parco sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.30. Il camminamento pedonale adiacente alla strada romana Plateia è accessibile gratuitamente per consentire la “storica” passeggiata verso il mare (segue)

Leggi tutto
Halaesa-Tusa (Alesa Arconidea)

Archeologia, la Regione finanzierà nuovi scavi a Tusa, che Cicerone aveva definito une delle città più belle della Sicilia

La Regione Siciliana finanzierà la prosecuzione degli scavi archeologici nel sito di Halaesa Arconidea nel territorio di Tusa, per iniziare a riportare alla luce il teatro antico scoperto l’anno scorso (segue)

Leggi tutto

Anche in Sicilia fino al 2 giugno le Giornate nazionali delle guide ambientali escursionistiche

Da oggi per una settimana sarà l’Italia della Biodiversità, dell’Archeologia, della Geologia. Ma anche dei panorami mozzafiato (segue)

Leggi tutto

Libro Fest, la cultura unisce Sicilia e Campania nella seconda edizione della rassegna organizzata dal “Villaggio Letterario”,

Sicilia e Campania unite grazie al “Libro Fest”, festival letterario giunto alla sua seconda edizione, che dal 1° marzo all’11 maggio vedrà otto appuntamenti nei quali i protagonisti saranno il libro e la lettura (segue)

Leggi tutto