Aeroporti: Trapani Birgi, nuova linea pullman con Marsala. Chiuso oggi Fontanarossa Catania per eruzione Etna

Al Vincenzo Florio, superato lo stress test di aver dovuto assorbire parte del traffico passeggeri dell’aeroporto di Catania – chiuso

Leggi tutto

Scuole siciliane, dalla Regione 6 milioni di euro per manutenzione urgente

Manutenzione scuole Sicilia. Fondi PAC per garantire interventi di somma urgenza negli istituti scolastici, rispondendo così a tutte le richieste pervenute quest’anno e non soddisfatte per incapienza di risorse.

Leggi tutto

Elezioni, ddl DB per recepire in Sicilia la Legge Spazzacorrotti su trasparenza di candidati e partiti

Spazzacorrotti in Sicilia: dopo la proposta di legge del M5s e gli strali del segretario PD Sicilia Faraone, il partito del governatore Nello Musumeci presenta all’Ars una norma per il recepimento della legge 3/2019 (segue)

Leggi tutto

Finanziaria Sicilia approvata, Cisl: “Perplessi nel merito e nel metodo”. Le reazioni del mondo del lavoro e della politica

La legge di stabilità è stata approvata con 34 voti a favore e 28 contrari. Raggiunta una intesa su un maxi emendamento relativo alla copertura dei tagli (segue)

Leggi tutto

Pulmini disabili bruciati. Ondata di sdegno da ogni parte politica contro l’intimidazione al Comune di Partinico. Annunciate iniziative di raccolta fondi

Dalla presidenza dell’Ars, al segretario del Pd, Forza Italia, Diventerà Bellissima, Lega Sicilia, sdegno e solidarietà per i due bus per il trasporto dei disabili del Comune di Partinico dati alle fiamme (segue)

Leggi tutto

Monito di Diventerà Bellissima a Poste Italiane: “Sicilia penalizzata. Urgono stabilizzazioni e trasformazione in full time di tutti i contratti”

Aricò: “Siamo al fianco dei lavoratori siciliani di Poste Italiane e concordiamo con loro: il piano nazionale relativo alle politiche del personale penalizza fortemente la Sicilia e va rivisto urgentemente” (segue)

Leggi tutto

Riqualificazione urbana dei Comuni siciliani sotto i 15 mila abitanti, Aricò: “Prorogato di un mese il bando della Regione”

Tra gli interventi finanziabili figurano quelli per tutelare l’ambiente e i beni culturali, realizzare infrastrutture per l’accrescimento dei livelli di sicurezza, risanare i centri storici e prevenire il rischio idrogeologico (segue)

Leggi tutto

Pio La Torre batte Piersanti Mattarella: l’Ars vara la Giornata della Legalità. Aricò (Diventerà Bellissima): “Persa un’occasione di una condivisione ampia”

L’Ars ha istituito la Giornata della Legalità il 30 aprile, la vigilia della strage di Portella della Ginestra ma soprattutto il giorno dell’uccisione di Pio La Torre, nel 1982

Leggi tutto