ASP Agrigento condannata per mancato pagamento 2 MLN contributo disabili psichici al Comune di Palma di Montechiaro

Michele Cappadona, AGCI: “Significativa la sentenza di condanna ASP su mancato versamento del contributo al Comune per i disabili psichici. Governo regionale intervenga ora sui ritardi generalizzati” (segue)

Leggi tutto

Presentato ddl su agricoltura biologica in Sicilia. Cappadona, Agci: “Bene il percorso di co-progettazione con produttori, operatori di filiera e deputati Ars”

La proposta di legge regionale, 14 articoli, è frutto del percorso di co-progettazione tra attori competenti di settore, riuniti nella rete “L’Isola che c’è”, e 23 deputati dell’Ars (segue)

Leggi tutto

Rischio trasferimento Centrale unica di committenza PA, vertice tra Agci, Confcooperative e Legacoop e Commissione Bilancio Ars

La Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana ha audito i rappresentanti Agci, Confcooperative e Legacoop dell’Isola in merito all’ipotesi del trasferimento di competenze della Centrale Unica di Committenza (segue)

Leggi tutto

Cappadona, Agci: “Piccoli Comuni, inutilizzati 160 milioni del Fondo per lo sviluppo istituito dalla legge 158/2017″.

La legge “Salva borghi” è uno strumento formidabile, bloccato dall’assenza dei decreti attuativi. Il suo Fondo per lo sviluppo contiene preziose risorse inutilizzate, di cui i piccoli Comuni hanno un disperato bisogno (segue)

Leggi tutto

Regione, emergenza disabili psichici. Cappadona, Agci: “Continueremo a impegnare gli assessori Razza e Scavone affinché risolvano la situazione, da tempo insostenibile”

Non assegnare ai Comuni risorse economiche adeguate per i servizi di assistenza, incide com’è ovvio, sull’enorme ritardo nei pagamenti alle strutture di assistenza che, in ginocchio da anni, chiudono una dopo l’altra.

Leggi tutto

Rilancio dell’economia a Palermo, associazioni datoriali chiedono provvedimenti a Consiglio e Amministrazione comunale e alle forze politiche

Urgente discutere e approvare regolamenti: il coordinamento delle associazioni datoriali scrive al presidente del Consiglio comunale, al sindaco, ai capigruppo e presidenti Commissione (segue)

Leggi tutto

CoopsDay, impresa cooperativa come modello di sviluppo nel futuro del lavoro nel mondo

Per regolamentare con maggiore equità le imprese cooperative in Italia, andrebbero immediatamente riviste due norme che riguardano l’obbligatorietà dell’organismo di controllo e del consiglio di amministrazione (segue)

Leggi tutto

Irca, braccio di ferro con l’assessore Turano per la leadership tra i rappresentanti delle imprese nel nuovo istituto di credito

Non sta bene alle associazioni che si dicono ”maggiormente rappresentative” delle imprese cooperative e artigiane, l’adozione del principio di rotazione per i due componenti sui cinque previsti nel Cda dell’IRCA (segue)

Leggi tutto

Minibot, Tria li snobba. Di Maio e Salvini: “Trovi altra soluzione per pagare cittadini e imprese”

Michele Cappadona, Agci: “Sicilia, le attività produttive, le micro, piccole e medie imprese di qualsiasi settore, artigiani e cooperative, soccombono sopraffatte dall’inerzia politica nazionale e regionale” (segue)

Leggi tutto

Credito alle imprese, la denuncia di Armao: “Abuso di garanzie da banche, Di Maio intervenga” 

Presentati i dati del Bollettino sul fabbisogno finanziario 2019 e il Rapporto 2018 sul credito. Scende di 500 milioni l’indebitamento della Regione. Banche: crescono i risparmi ma diminuiscono i prestiti alle aziende (segue)

Leggi tutto

Decreto emergenze agricoltura e settore lattiero-caseario, accolte richieste Agci Agrital Sicilia

Basciano: “Varati interventi per il settore lattiero richiesti da Agci Agrital Sicilia insieme a quelli del settore agrumicolo che coinvolge la nostra regione e i produttori associati nelle nostre cooperative” (segue)

Leggi tutto

Criticità imprese Palermo, Cappadona: “Agci Sicilia nel coordinamento tra associazioni di categoria per lo sviluppo del territorio”

Sono 15 le associazioni di categoria, in rappresentanza di oltre 100.000 imprese che danno lavoro a più di 250.000 lavoratori, riunite in coordinamento per le istanze di sviluppo economico della città di Palermo (segue)

Leggi tutto

Anticipazioni di liquidità Cdp, Cappadona (Agci). “Esclusi gli enti in dissesto, estrema beffa per le imprese”

Salutata con soddisfazione dalle imprese la notizia dell’entrata in funzione della nuova piattaforma online di Cassa Depositi e Prestiti, per velocizzare l’anticipazione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione (segue)

Leggi tutto

Chiuso Cara Castelnuovo. Cappadona, Agci: “Le leggi si applicano, ma con umanità e rispetto dei lavoratori”

In esecuzione del Decreto sicurezza, il Viminale chiude il Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) nel comune di Castelnuovo di Porto, a poca distanza da Roma, il secondo più grande d’Italia (segue)

Leggi tutto

Dati alle fiamme pulmini trasporto disabili del Comune di Partinico. Cappadona, Agci: “Atto vile e scellerato, da respingere con fermezza”

“Solidarietà e vicinanza contro il grave atto intimidatorio che priva di servizi essenziali 47 disabili di Partinico”, afferma Michele Cappadona, presidente regionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane (segue)

Leggi tutto

Patti, terza edizione del Presepe Vivente. In scena grazie all’impegno di 40 disabili psichici e minori della coop “In Cammino”

Quest’anno saranno quaranta le comparse che daranno vita alla rappresentazione sacra che ormai da anni attira l’attenzione di tantissimi visitatori provenienti da tutta la Sicilia (segue)

Leggi tutto

Cooperative di comunità, in Sicilia riconosciute per legge. Cappadona, Agci: “Ars approva all’unanimità, grande prova di sensibilità politica”

La Regione Sicilia provvederà alla costituzione dell’albo regionale delle cooperative di comunità e dei loro consorzi, che potranno valersi di particolari misure di sostegno, anche dei fondi europei (segue)

Leggi tutto

Dal Durc alla governance delle coop, la deputata Bucalo incontra presidente Agci Sicilia Cappadona su iniziative legislative a tutela delle imprese

Abrogare il comma della legge 205/2017 che ha imposto che le imprese cooperative non possano avere un amministratore unico ma un cda, per una durata non superiore a tre esercizi (segue)

Leggi tutto

Regione, trentadue milioni ai distretti sociosanitari, Mariella Ippolito annuncia la ripartizione delle risorse

22,5 milioni destinati ai piani di zona, 6,4 all’integrazione socio sanitaria, 1 milione all’aggiornamento degli operatori pubblici coinvolti nelle politiche dei distretti, 1,6 all’attivazione dell’assistenza tecnica, 650 mila euro al rafforzamento delle forme associative tra i Comuni (segue)

Leggi tutto

Allarme Sicilia, prima in Italia per Comuni in default. Michele Cappadona, Agci: “Subito intervento Regione a tutela di cittadini, lavoratori e imprese”

Su 122 Comuni in dissesto in Italia, 28 sono siciliani, il 22%. Proposta una cabina interassessoriale di regìa per l’analisi preventiva dei bilanci (segue)

Leggi tutto

Credito. No delle imprese artigiane e cooperative al regolamento Irca di Armao e Turano, approvato da Giunta Musumeci

Le imprese: spiace dover constatare che lo schema di regolamento IRCA approvato dalla Giunta di Governo non ha fin qui recepito la gran parte delle proposte avanzate congiuntamente dalle associazioni artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto

Credito regionale, altro successo di Armao: governo Musumeci approva regolamento Irca. Cappadona, Agci: “Inascoltate istanze di imprese”

Il governo Musumeci ha dato il via libera al regolamento dell’Irca, il nuovo soggetto che prenderà il posto di Ircac e Crias, i due enti che gestiscono le agevolazioni finanziarie in favore delle imprese artigiane e cooperative (segue)

Leggi tutto