Aeroporto Palermo, nuova area cargo e stoccaggio 1000 mq. Previste anche celle frigorifere per vaccini anti-covid
Scalia (ad Gesap): nostre celle frigorifere disponibili a stoccare vaccino anti-covid (segue)
Leggi tuttoScalia (ad Gesap): nostre celle frigorifere disponibili a stoccare vaccino anti-covid (segue)
Leggi tuttoIl decreto “Aprile” da 40 miliardi che avrebbe dovuto vedere la luce per Pasqua slitta, a quanto pare a dopo il consiglio europeo dei leader dei 27 stati membri dell’UE, convocato in video conferenza il 23 aprile (segue)
Leggi tuttoIl pacchetto di liquidità alle imprese attivato dal Governo Conte per contrastare l’emergenza economica coronavirus è, finora, di 750 miliardi (segue)
Leggi tuttoAd Agrigento, nonostante l’incessante azione di contrasto posta in essere dalle Forze dell’Ordine, continua la pesca illegale del bianchetto (novellame di sarde e di acciughe) (segue)
Leggi tuttoDB aderisce alla campagna #nonènormalechesianormale per dire no alla violenza sulle donne e lancia un video per sensibilizzare l’opinione pubblica. Annunciata la costituzione del coordinamento Donne (segue)
Leggi tuttoManifestazione a Catania indetta da Potere al Popolo, “contro chi ha causato il dissesto del Comune di Catania annunciato da decenni di ‘malamministrazioni’ di centrodestra e di centrosinistra” (segue)
Leggi tuttoIl film narra il vissuto di un uomo “stretto nella morsa tra il bene e il male”. Un No al bullismo e un monito ai ragazzi a prendere le distanze dalla delinquenza (segue)
Leggi tuttoPer troppo tempo il Sud è stato un bacino drogato di consenso, un popolo diventato donatore di sangue, fino all’anemia (segue)
Leggi tutto“Per le nomine dei ministri il presidente della Repubblica svolge un ruolo di garanzia che non ha mai subito né può subire imposizione” (segue)
Leggi tuttoSebastiano Tusa è l’assessore tecnico per eccellenza. Archeologo di fama mondiale, tra i più grandi esperti di archeologia sommersa, docente universitario (segue)
Leggi tuttoLa Battaglia di Cerami, tra gli arabi siciliani e gli invasori normanni, si svolse nel 1063. Ed è il teatro degli eventi descritti dalla web serie Indictus, in sette episodi (serie)
Leggi tuttoUna necropoli risalente al IV-V ed il IX secolo dopo Cristo è stata scoperta in via Francesco Guardione a Palermo, poco distante il Castello a Mare. Si tratta di circa sessanta tombe (segue)
Leggi tuttoGary Oldman ha meritatamente vinto il premio Oscar quale migliore protagonista
Leggi tuttoSilvio Berlusconi contestato durante il voto. Un’attivista Femen a torso nudo è salita su un banco gridandogli “sei scaduto” e “il tuo tempo è scaduto” (segue)
Leggi tutto“Sono ottimista, ma voglio anche essere prudente. La gente deve andare a votare, non sentiamoci già vincenti, perché non lo siamo. Il nostro avversario non è l’avversario politico, ma l’antipolitica”. A dirlo è Antonello Antinoro, Noi con l’Italia (segue)
Leggi tutto“Vittoria annunciata? Avvertiamo non il pericolo, ma una grande opportunità per il Paese”. A dirlo è Francesco Cascio, candidato in Forza Italia a Palermo, nel videoforum del Gazzettino di Sicilia con alcuni candidati alle prossime elezioni politiche del 4 marzo (segue)
Leggi tutto“La Buona Scuola? Lì l’errore – ammette ancora Spicola – è stato mettere insieme i problemi di una classe lavorativa quale quella dei docenti, accanto a progetto educativo necessario per i nostri ragazzi. Bisognava separare i due aspetti” (segue)
Leggi tutto“Curioso che ci accusino di aver diviso la sinistra, Liberi e Uguali nasce per unire la sinistra, non per dividerla”. A dirlo è Erasmo Palazzotto, candidato di Liberi e Uguali a Palermo, nel videoforum del Gazzettino di Sicilia dedicato allo speciale elezioni.
Leggi tuttoUna campagna elettorale vissuta da protagonista per la prima volta. Giorgio Trizzino, medico ed espressione di quella società civile a cui i Cinque Stelle hanno scelto di aprirsi in questa campagna elettorale, parla al Gazzettino di Sicilia di questa esperienza (segue)
Leggi tutto