Tutela di donne e minori vittime di violenza nell’ambito di vicende giudiziarie civili e penali: 8 marzo convegno a Roma

Alla Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli, si dibatterà di profili culturali, interventi normativi e aspetti psicologici della rete degli operatori coinvolti in prima linea nella difesa dei diritti delle donne e dei minori.

Leggi tutto

“Mio fratello: tutta una vita con Peppino”, di Giovanni Impastato. L’autore presenterà il libro il 30 agosto a Villa Filippina, Palermo

Il libro di Giovanni Impastato “Mio Fratello: tutta una vita con Peppino” ricostruisce la vicenda del militante di Dp ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 a Cinisi (segue)

Leggi tutto

A Pollina “Il Frate e la Rosa”. Presentazione del romanzo di Gabriele Bonafede all’agriturismo La Manna di Zabbra

Continua il programma di incontri con l’autore Gabriele Bonafede per la presentazione del romanzo “Il Frate e la Rosa” (segue)

Leggi tutto

A Palermo giovedì 28 novembre “L’Ora Edizione Straordinaria”. Un libro e una mostra fotografica sul giornale palermitano

Alla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” in Corso Vittorio Emanuele 429 a Palermo, sarà presentato il libro “L’Ora Edizione Straordinaria. Il romanzo di un giornale raccontato dai suoi cronisti” (segue)

Leggi tutto

Vietato non toccare”: al via “Mare Fest” in ricordo di Sebastiano Tusa con i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti

La rassegna ha come finalità la realizzazione di un libro tattile ecologico plastic free con anche materiali di riuso “Sebastiano Tusa. Le radici profonde nel mare”, che ogni bambino comporrà (segue)

Leggi tutto

Premiati gli scatti più interessanti del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono 2019

I fotografi partecipanti sono riusciti brillantemente ad esprimere, attraverso le loro immagini, il concetto della “Street Art” inteso come valore umano, culturale e sociale (segue)

Leggi tutto

“Sguardi di luce”, rassegna di documentari: “Moshe Safdie: the power of architecture” di Donald Winkler introduce Ettore Sessa

La vita e l’opera dell’architetto israelo-canadese Moshe Safdie, al centro – giovedì 2 maggio – del quinto appuntamento di “Sguardi di luce”, la rassegna di documentari dedicata al tema dell’architettura, realizzata dall’associazione Sole Luna (segue)

Leggi tutto

Tatuaggi, scrittura sul corpo. Ne esplora significati e suggestioni il libro di Gianfranco Marrone e Francesco Mangiapane

La scrittura sul corpo da anti-linguaggio marginale è diventata moda globalizzata. Diverse scienze umane si sono occupate del fenomeno, in particolare l’antropologia criminale e quella culturale (segue)

Leggi tutto

“Settimana della birra artigianale” anche in Sicilia. A Modica, Birra Tarì presenta la nuova “Tarì Moak” al gusto di caffè

Anche in Sicilia eventi, degustazioni e appuntamenti nei birrifici. Per le anteprime, Birra Tarì a Modica presenta la speciale birra al Caffè Moak con miscele etiopi (segue)

Leggi tutto

Libro Fest, la cultura unisce Sicilia e Campania nella seconda edizione della rassegna organizzata dal “Villaggio Letterario”,

Sicilia e Campania unite grazie al “Libro Fest”, festival letterario giunto alla sua seconda edizione, che dal 1° marzo all’11 maggio vedrà otto appuntamenti nei quali i protagonisti saranno il libro e la lettura (segue)

Leggi tutto

Al Museo Salinas il 6 gennaio visita gioco, brunch e musica

La giornata dell’Epifania al Museo Salinas, mettendo d’accordo grandi e piccoli: la visita-gioco “Messaggi d’auguri dall’Olimpo” e il concerto & brunch Masala Swing (segue)

Leggi tutto

All’Ance convegno organizzato da Revive, start-up innovativa, sulla valorizzazione del patrimonio edilizio e quello culturale

Un nuovo brand legato al settore del turismo sostenibile di lusso, in grado di offrire nuove soluzioni per l’economia del territorio, finalizzate a un’ospitalità di qualità (segue)

Leggi tutto

“Economia e legalità”, convegno all’istituto Pio La Torre a Palermo, per le Giornate dell’Economia del Mezzogiorno, giovedì 22 novembre

Giovedì pomeriggio, alle 18, al Bistrò del Teatro Massimo, nell’ambito delle “Giornate del libro del Mezzogiorno”, presentazione del libro “Il coccodrillo si è affogato” di Pietro Busetta (segue)

Leggi tutto

Make Something Week, anche a Palermo la settimana di eventi promossa da Greenpeace in tutto il mondo contro il modello di consumo “usa e getta”

Greenpeace organizza domenica 25 novembre presso i Cantieri Culturali alla Zisa una giornata alternativa per divertirsi, creare e riflettere sull’impatto che ha la plastica monouso sull’ambiente (segue)

Leggi tutto

Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara”, all’Auditorium Rai di Palermo la cerimonia di consegna

Il Premio “Rosa Balistreri e Alberto Favara” è patrocinato dalla Presidenza dell’Ars, dalla Fondazione Ignazio Buttitta, dall’associazione “Conca d’Oro” e dal Comune di Palermo (segue)

Leggi tutto

Dai pizzini ai social, come parla la mafia. Cronisti, studiosi e magistrati al Festival della Parola, che il 23 novembre sarà a Terrasini

Da Luciano Liggio a Michele Greco, dai pizzini alle intercettazioni che hanno determinato i processi contro il racket del pizzo (segue)

Leggi tutto

Festival della parola: a Palermo si studia l’evoluzione del linguaggio nei secoli

Dalle epigrafi greche a Camilleri, passando per la mafia, dal 14 al 23 novembre a Palermo il festival che racconta l’evoluzione del linguaggio (segue)

Leggi tutto

L’affondamento della nave Almerian durante la prima guerra mondiale, convegno a Palma di Montechiaro

Storia e misteri di uno dei relitti scoperti da indagini subacquee nelle acque siciliane, sepolto nel fondale a largo di Punta Bianca, e ancora oggi sconosciuto ai più (segue)

Leggi tutto