“Stupisci Sicilia”, mostra fotografica: un viaggio nell’anima degli uomini del mare. Ersu, viale delle Scienze a Palermo

Al centro della mostra l’economia e l’identità dei borghi marinari siciliani, con un focus mirato sui pescatori, promuovendo allo stesso

Leggi tutto

Gay Pride Palermo divide centrodestra. Vicesindaco Varchi contro Lagalla, FdI e Lega contestano il patrocinio del Comune

Fratelli d’Italia e Lega si schierano contro la decisione della Giunta Lagalla di accordare il patrocinio da sempre concesso dal Comune di Palermo al Gay Pride. Il sindaco sfila in corteo insieme ai manifestanti.

Leggi tutto

Tutela di donne e minori vittime di violenza nell’ambito di vicende giudiziarie civili e penali: 8 marzo convegno a Roma

Alla Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli, si dibatterà di profili culturali, interventi normativi e aspetti psicologici della rete degli operatori coinvolti in prima linea nella difesa dei diritti delle donne e dei minori.

Leggi tutto

Documentaria: 8 giorni dedicati al cinema del reale, dal 3 al 10 dicembre ai Cantieri culturali di Palermo

Al cinema De Seta il Festival internazionale del Cinema Documentario. Il 3 dicembre Palermo apre una finestra sul mondo, con proiezioni di documentari internazionali e incontri con i registi ma anche formazione e workshop.

Leggi tutto

“Ho visto Nina volare” concerto tributo a Fabrizio De André dei Raffella Siniscalchi Quartet ai Cantieri culturali della Zisa

“Sponde Sonore”, la rassegna di concerti di world music e musica d’autore di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, apre giovedì 9 giugno alle 21,30 con “Ho visto Nina Volare”.

Leggi tutto
CUBA. HAVANA. 2015. In sella a un veicolo di fabbricazione americana degli anni '50. (© Michael Christopher Brown)

Michael Christopher Brown, a Catania la mostra del fotogiornalista che ha imposto il linguaggio innovativo della mobile photography

Inaugurata alla galleria d’arte moderna-Le Ciminiere di Catania la retrospettiva dedicata al grande fotogiornalista americano che utilizzando l’iphone ha rivoluzionato l’immaginario del fotoreportage internazionale (segue)

Leggi tutto

Imprese, Restart Sicilia a Palazzo Riso. Andrea Peria: “Non chiedeteci più di chiudere”

Peria, vicepresidente CCIAA PA EN: “Non chiedeteci di chiudere ancora una volta, per noi è stata molto dura e sinceramente non siamo preparati ad un eventuale prossimo lockdown” (segue)

Leggi tutto

“Mio fratello: tutta una vita con Peppino”, di Giovanni Impastato. L’autore presenterà il libro il 30 agosto a Villa Filippina, Palermo

Il libro di Giovanni Impastato “Mio Fratello: tutta una vita con Peppino” ricostruisce la vicenda del militante di Dp ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 a Cinisi (segue)

Leggi tutto

A Pollina “Il Frate e la Rosa”. Presentazione del romanzo di Gabriele Bonafede all’agriturismo La Manna di Zabbra

Continua il programma di incontri con l’autore Gabriele Bonafede per la presentazione del romanzo “Il Frate e la Rosa” (segue)

Leggi tutto

Le immagini del Gattopardo negli scatti di Scafidi, da lunedì a Villa Butera, Bagheria

In occasione del 60° anniversario dal premio Strega sono stati selezionati circa 50 scatti per ricordare sia il romanzo da cui tra origine il film, sia per ricordare il lavoro svolto da Scafidi (segue)

Leggi tutto

A Palermo giovedì 28 novembre “L’Ora Edizione Straordinaria”. Un libro e una mostra fotografica sul giornale palermitano

Alla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” in Corso Vittorio Emanuele 429 a Palermo, sarà presentato il libro “L’Ora Edizione Straordinaria. Il romanzo di un giornale raccontato dai suoi cronisti” (segue)

Leggi tutto

Vietato non toccare”: al via “Mare Fest” in ricordo di Sebastiano Tusa con i bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti

La rassegna ha come finalità la realizzazione di un libro tattile ecologico plastic free con anche materiali di riuso “Sebastiano Tusa. Le radici profonde nel mare”, che ogni bambino comporrà (segue)

Leggi tutto

Premiati gli scatti più interessanti del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono 2019

I fotografi partecipanti sono riusciti brillantemente ad esprimere, attraverso le loro immagini, il concetto della “Street Art” inteso come valore umano, culturale e sociale (segue)

Leggi tutto

Zabut film festival: dal 26 al 28 luglio Santa Teresa di Riva (Messina) capitale dei cortometraggi di animazione

Presentato il programma del Festival: nelle prime due serate verranno proiettati, e votati dal pubblico, i cortometraggi selezionati per il concorso che vedrà la partecipazione di 24 opere da 14 nazioni di tutto il mondo (segue)

Leggi tutto

Palermo. L’Architettura del Quattrocento nella Sicilia occidentale, conferenza BCsicilia

Beni culturali. Sabato 1 giugno 2019 alle ore 10,00 nuova lezione del Corso di Storia dell’Arte sul Quattrocento in Sicilia promosso da BCsicilia, in collaborazione con la Residenza Universitaria Segesta (segue)

Leggi tutto

“Sguardi di luce”, rassegna di documentari: “Moshe Safdie: the power of architecture” di Donald Winkler introduce Ettore Sessa

La vita e l’opera dell’architetto israelo-canadese Moshe Safdie, al centro – giovedì 2 maggio – del quinto appuntamento di “Sguardi di luce”, la rassegna di documentari dedicata al tema dell’architettura, realizzata dall’associazione Sole Luna (segue)

Leggi tutto

1000 BEATS: il grande evento europeo dedicato al ritmo delle percussioni e della batteria. A Palermo dal 27 al 30 aprile 2019

La manifestazione 1000 BEATS Festival, supportata dal Comune di Palermo, a partire dal 27 aprile porterà nelle strade, piazze e luoghi della città, mille percussionisti da tutto il mondo (segue)

Leggi tutto

Festival nazionale teatro scuola “Talé Talé Talia”. La terza edizione al Teatro Garibaldi di Enna, dal 29 aprile al 3 maggio.

“Il festival, attraverso il nobile strumento del teatro, non solo promuove cultura ma diffonde al tempo stesso valori fondamentali come quello della legalità, promuovendo anche il confronto tra giovani generazioni” (segue)

Leggi tutto