Panormus. La scuola adotta la città, tre fine settimana di animazione negli spazi verdi, a partire da sabato 6 maggio

«In armonia con la natura» è il tema di quest’edizione di «Panormus. La scuola adotta la città», che vedrà gli studenti e le studentesse di oltre ottanta istituzioni scolastiche ed educative animare gli spazi verdi della città.

Leggi tutto

Lavoro autonomo, la riforma estende e rafforza l’equo compenso. Parere di congruità degli ordini è titolo esecutivo

La riforma Meloni-Morrone sull’equo compenso rafforza le tutele in favore del lavoro autonomo per le professioni ordinistiche e tutte le prestazioni d’opera intellettuale.

Leggi tutto

Cimitero dei Rotoli, Puma: «Grazie al sindaco Lagalla, mai più la vergogna delle bare ammassate sotto i tendoni»

Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, da poco più di 100 giorni commissario per l’emergenza cimiteriale, ha effettuato un sopralluogo al Cimitero dei Rotoli per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

Leggi tutto

Collegamento Palermo-Mondello, soddisfazione consigliere Puma per riapertura prima di Pasqua di Viale Margherita Di Savoia

«L’attenzione dell’amministrazione attiva del Comune di Palermo ha consentito la riapertura, in occasione delle festività pasquali del viale Margherita di Savoia, che collega Palermo a Valdesi», commenta con soddisfazione il consigliere comunale Puma.

Leggi tutto

Cultura Sicilia: altre tre date festive, tra cui il 25 aprile, di ingresso gratuito in musei e parchi archeologici regionali

Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”.

Leggi tutto

Palermo. Sabrina Figuccia (Prima l’Italia): “Benvenuto al neo consigliere comunale Salvatore Di Maggio”

Il nuovo consigliere della Lega-Prima L’Italia, Salvatore Di Maggio, prende il posto della deputata regionale Marianna Caronia, dimessasi da consigliere comunale la scorsa settimana.

Leggi tutto

Anica Academy, Summer School 2023. Corsi gratuiti per studenti del liceo a Roma, Rimini e Palermo

La Summer School di Anica Academy introdurrà gli studenti ai processi della filiera audiovisiva: dalla nascita dell’idea allo sviluppo, produzione, post-produzione, distribuzione, comunicazione e marketing.

Leggi tutto

Caro-voli Sicilia. M5s e Pd: Schifani inconcludente. Governatore firma esposto a Procura di Roma contro compagnie aeree

L’ipotesi di Schifani è quella di “violazione delle norme sulla concorrenza e conseguente abuso di diritto da parte delle compagnie aeree” e per Ita, di proprietà del ministero dell’Economia ed esercente un pubblico servizio, anche di “abuso d’ufficio”.

Leggi tutto

Palermo aderisce a “Cities With Nature”. Lagalla e Carta: «Migliorare la qualità dell’ambiente e la vita dei cittadini»

Palermo da oggi fa parte di “Cities With Nature”, la piattaforma che connette città, comunità ed esperti in ambito internazionale, integrando politiche, persone, idee, sul tema della biodiversità nel tessuto urbano.

Leggi tutto

Palermo, Lagalla e Varchi: «Saldo di cassa finalmente positivo, risultato senza precedenti nella storia del Comune»

Risanamento del bilancio. Dall’anticipazione di Tesoreria di oltre 20 milioni di euro nel giugno 2022, cui ha dovuto far ricorso la Giunta Lagalla al suo insediamento, meno di un anno dopo, al 5 aprile 2023 il saldo delle casse municipali è di oltre 70 milioni.

Leggi tutto

Politiche sociali Sicilia, riaperte iscrizioni all’elenco regionale dei mediatori culturali: domande fino al 30 aprile

L’elenco dei mediatori culturali, in attuazione della legge regionale sull’accoglienza e l’inclusione, è suddiviso in due sezioni: mediatori e facilitatori linguistici.

Leggi tutto

“Se leggi sei forte!” è il tema della tredicesima edizione del Maggio dei libri

La forza delle parole, I libri, quelli forti… e Forti con le rime sono i tre filoni che caratterizzano il tema comune alle due campagne “Libriamoci” e “Il Maggio dei libri”, ciascuno dei tre pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri.

Leggi tutto

Catania, Asia Usb: «Sul Diritto all’Abitare saremo una spina nel fianco della prossima amministrazione comunale»

Il Comune intervenga per arginare le difficoltà abitative delle fasce più deboli della popolazione catanese, per la perdita o la diminuzione del reddito per il Covid e gli aumenti delle bollette energetiche e dei beni di prima necessità.

Leggi tutto

Mielolesioni, migliorare il percorso verso l’autonomia: conclusa a Catania la due giorni dedicata alle persone con lesione midollare

I lavori sul tema «Il percorso per l’autonomia della persona con lesione midollare: valutazione, diritti, ausili», hanno dato modo di approfondire le problematiche e i percorsi di gestione del trauma midollare in rianimazione, in neurochirurgia, fino al passaggio in Unità spinale/struttura riabilitativa intensiva.

Leggi tutto

Vinitaly, Sicilia candidata alla nomination di European Region of Gastronomy 2025

Abbiamo scelto il Vinitaly come teatro per l’annuncio della candidatura della Sicilia alla nomination di European Region of Gastronomy 2025, perché l’importanza di questa scelta merita un palcoscenico altrettanto prestigioso» – ha commentato l’assessore Sammartino -.

Leggi tutto

Sanità, stabilizzazione precari covid Sicilia, firmato protocollo d’intesa sindacati con assessorato regionale che riguarda 4000 lavoratori

Siglato tra Regione Siciliana e le organizzazioni sindacali Cimo, Cisl Medici, Cisl Fp Sicilia, Ugl Salute Sicilia e Fedir il protocollo di intesa per la stabilizzazione del personale precario impiegato durante l’emergenza Covid.

Leggi tutto