Archeologia, inizia dalla villa romana di Ramacca a Catania nuova stagione di scavi in Sicilia
Parte la campagna di scavi archeologici nel primo degli otto cantieri finanziati dalla Regione Siciliana (segue)
Leggi tuttoParte la campagna di scavi archeologici nel primo degli otto cantieri finanziati dalla Regione Siciliana (segue)
Leggi tuttoIl progetto approvato dalla Giunta del Comune di Palermo sulla valle del fiume Oreto e candidato al finanziamento con fondi Po-Fesr 2014-2020, servirà a riqualificare il fiume tra la sua foce e il ponte Corleone (segue)
Leggi tutto“Valutare rischi e opportunità nel processo di internazionalizzazione di professionisti e imprese” è il titolo del convegno in programma mercoledì 3 aprile nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti a Palermo (segue)
Leggi tuttoUn omaggio alla storia dell’arte e alla tradizione greco-bizantina sul tema delle icone, in dialogo con opere contemporanee ispirate all’iconografia di Cristo, della Madonna e dei Santi (segue)
Leggi tuttoIncontro Usb sul tema “Verso lo sciopero generale, contro il regionalismo dei ricchi”, aperto da Franco Nobile, responsabile regionale (segue)
Leggi tutto“Difendiamo il Sud! Fermiamo la secessione dei ricchi”. Un appello alle popolazioni di tutto il meridione per una grande assemblea a Napoli il 9 Marzo (segue)
Leggi tuttoUlteriore secchio di acqua gelida la rottura dell’accordo tra l’U.S.Città di Palermo e la Damir di Daniele e Dario Mirri che avrebbe dovuto garantire la somma necessaria per assicurare le spettanze ai calciatori (segue)
Leggi tuttoInterrogazione e richiesta di audizione all’Ars agli assessori Falcone e Grasso sulla carenza di personale delle motorizzazioni. Roberta Schillaci, M5s: “Situazione cronica e insostenibile” (segue)
Leggi tuttoUn tam tam via social, dopo la vittoriosa gara di Perugia, ha dato appuntamento a chiunque in questo momento difficile e triste avesse voluto tributare applausi, ma anche vicinanza e solidarietà, ai giocatori di Mister Stellone (segue)
Leggi tuttoInfrastrutture, oggi a Caltanissetta grande mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil che insieme ai cittadini chiedono il completamento della Ss 640 (segue)
Leggi tuttoSi è svolto presso l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo un incontro per la definizione di contenuti tecnico scientifici e di modalità di attuazione relative alla realizzazione del museo dedicato all’Abies nebrodendis (segue)
Leggi tuttoIl film “Le stelle non hanno padroni”, proiettato ieri a Palermo al Cinema “Vittorio De Seta”ai Cantieri Culturali della Zisa, di Palermo è stato interamente auto-finanziato ed auto-prodotto dall’associazione MiTerra Videolab APS (segue)
Leggi tutto“In queste giornate strillate, fuori dai denti e borderline di epiteti coloriti alle Istituzioni, sucate babbalucesche al visigoto ministro e cornutiate liberatorie al dottore sindaco, ho pensato molto a mia madre”
Leggi tuttoDalla presidenza dell’Ars, al segretario del Pd, Forza Italia, Diventerà Bellissima, Lega Sicilia, sdegno e solidarietà per i due bus per il trasporto dei disabili del Comune di Partinico dati alle fiamme (segue)
Leggi tutto“Catania e il suo territorio continuano a contare danni causati da terremoti, ma intanto il livello relativo alla classificazione del rischio sismico rimane inchiodato al secondo” (segue)
Leggi tuttoNatura e Pace sono il tema di un concorso promosso dal Parco delle Madonie che ha coinvolto gli studenti di alcune scuole del territorio madonita (segue)
Leggi tuttoGiacomo Tranchida smentisce le dichiarazioni dell’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, che aveva accusato i Comuni della provincia “di non aver messo un centesimo per aiutare l’aeroporto” (segue)
Leggi tuttoDa parte del governo Musumeci ed in particolare dell’assessore Mariella Ippolito un segnale di attenzione e sensibilità quello di concedere una proroga per questo specifico bando (segue)
Leggi tuttoAricò: “Siamo al fianco dei lavoratori siciliani di Poste Italiane e concordiamo con loro: il piano nazionale relativo alle politiche del personale penalizza fortemente la Sicilia e va rivisto urgentemente” (segue)
Leggi tuttoSiamo abituati male, siamo abituati al male. Quindi, il bene, il bello non fanno notizia. Specialmente se arriva dal sud (segue)
Leggi tuttoRipresa l’attività di potabilizzazione da lago Poma (Partinico), la cui torbidità è scesa sotto il livello di guardia. L’acqua potabile arriverà a Palermo in non meno di 24 ore (segue)
Leggi tuttoAcque torbide per il maltempo ai potabilizzatori: riduzione di circa 1.100 litri al secondo dell’acqua potabile pari a circa il 48% della portata mediamente immessa in rete (segue)
Leggi tuttoSituazione critica per donne in gravidanza e coloro che hanno malori improvvisi, fratture, o hanno bisogno di cure odontoiatriche. Non esistono apparecchiature per fare radiografie o altri esami strumentali (segue)
Leggi tuttoStoria e misteri di uno dei relitti scoperti da indagini subacquee nelle acque siciliane, sepolto nel fondale a largo di Punta Bianca, e ancora oggi sconosciuto ai più (segue)
Leggi tuttoUn evento unico, immaginato dalla Fondazione Orestiadi in collaborazione con la Fondazione Sant’Elia, che possa “declinare” i diversi linguaggi dell’arte contemporanea a cielo aperto per festeggiare Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 (segue)
Leggi tuttoUna volta rimodulato il Fondo di sviluppo e coesione, contiamo di pubblicare un bando rivolto ai proprietari dei teatri dell’Isola, pubblici e privati, per consentire loro l’ammodernamento e l’adeguamento delle strutture (segue)
Leggi tutto“Prossima grande battaglia politica da combattere è quella per l’inserimento nel nostro Statuto del riconoscimento dell’insularità della Sicilia” (segue)
Leggi tuttoDB aveva proposto che l’obbligo della dichiarazione riguardasse anche l’appartenenza ad associazioni di tipo militare, religioso e lobbistico, e ai vertici della burocrazia regionale (segue)
Leggi tuttoQuesto sindaco o lo ami o lo prendi a schiaffi. Non ci possono essere mezze misure, al limite si potrebbero
Leggi tuttoIl degrado culturale, sociale, economico, l’assenza di prospettive, non è solo colpa di Luca Orlando, sindaco. Il vero colpevole è il palermitano (segue)
Leggi tutto