Internazionalizzazione di professionisti e imprese, convegno all’Ordine dei Dottori commercialisti di Palermo

“Valutare rischi e opportunità nel processo di internazionalizzazione di professionisti e imprese” è il titolo del convegno in programma mercoledì 3 aprile nella sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti a Palermo (segue)

Leggi tutto

A Monreale “Icone. Tradizione/Contemporaneità”, grande mostra con artisti greci e siciliani

Un omaggio alla storia dell’arte e alla tradizione greco-bizantina sul tema delle icone, in dialogo con opere contemporanee ispirate all’iconografia di Cristo, della Madonna e dei Santi (segue)

Leggi tutto

Commissione Mobilità all’Ars. La denuncia M5S: in Sicilia sino a 6 mesi d’attesa per l’esame della patente

Interrogazione e richiesta di audizione all’Ars agli assessori Falcone e Grasso sulla carenza di personale delle motorizzazioni. Roberta Schillaci, M5s: “Situazione cronica e insostenibile” (segue)

Leggi tutto

Verso il museo dell’Abete dei Nebrodi, in partenariato con il Parco delle Madonie

Si è svolto presso l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo un incontro per la definizione di contenuti tecnico scientifici e di modalità di attuazione relative alla realizzazione del museo dedicato all’Abies nebrodendis (segue)

Leggi tutto

Le lotte contadine del secondo dopoguerra in Sicilia nel film “Le Stelle non hanno padroni”

Il film “Le stelle non hanno padroni”, proiettato ieri a Palermo al Cinema “Vittorio De Seta”ai Cantieri Culturali della Zisa, di Palermo è stato interamente auto-finanziato ed auto-prodotto dall’associazione MiTerra Videolab APS (segue)

Leggi tutto

Pulmini disabili bruciati. Ondata di sdegno da ogni parte politica contro l’intimidazione al Comune di Partinico. Annunciate iniziative di raccolta fondi

Dalla presidenza dell’Ars, al segretario del Pd, Forza Italia, Diventerà Bellissima, Lega Sicilia, sdegno e solidarietà per i due bus per il trasporto dei disabili del Comune di Partinico dati alle fiamme (segue)

Leggi tutto

Terremoto. Giovanni Musumeci, Ugl: “Scandalo non riconoscere il territorio di Catania a rischio sismico di livello 1”

“Catania e il suo territorio continuano a contare danni causati da terremoti, ma intanto il livello relativo alla classificazione del rischio sismico rimane inchiodato al secondo” (segue)

Leggi tutto

Crisi aeroporto di Birgi. Sindaci della provincia di Trapani contro assessore regionale Turano

Giacomo Tranchida smentisce le dichiarazioni dell’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, che aveva accusato i Comuni della provincia “di non aver messo un centesimo per aiutare l’aeroporto” (segue)

Leggi tutto

Monito di Diventerà Bellissima a Poste Italiane: “Sicilia penalizzata. Urgono stabilizzazioni e trasformazione in full time di tutti i contratti”

Aricò: “Siamo al fianco dei lavoratori siciliani di Poste Italiane e concordiamo con loro: il piano nazionale relativo alle politiche del personale penalizza fortemente la Sicilia e va rivisto urgentemente” (segue)

Leggi tutto

“Frattura senza cure per 7 giorni, nell’isola dimenticata da tutti”. Di Caro (M5S): “A Linosa vita da terzo mondo, Musumeci intervenga”

Situazione critica per donne in gravidanza e coloro che hanno malori improvvisi, fratture, o hanno bisogno di cure odontoiatriche. Non esistono apparecchiature per fare radiografie o altri esami strumentali (segue)

Leggi tutto

L’affondamento della nave Almerian durante la prima guerra mondiale, convegno a Palma di Montechiaro

Storia e misteri di uno dei relitti scoperti da indagini subacquee nelle acque siciliane, sepolto nel fondale a largo di Punta Bianca, e ancora oggi sconosciuto ai più (segue)

Leggi tutto

#Contemporaneamente, tre performance inedite legate al tema del viaggio in tre luoghi nel cuore di Palermo

Un evento unico, immaginato dalla Fondazione Orestiadi in collaborazione con la Fondazione Sant’Elia, che possa “declinare” i diversi linguaggi dell’arte contemporanea a cielo aperto per festeggiare Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 (segue)

Leggi tutto