Studenti universitari, Ersu Palermo eroga 570mila euro di sussidi straordinari Covid
Sono 906 i contributi straordinari da 800 euro erogati da Ersu Palermo, tutte le richieste risultate ammissibili (segue)
Leggi tuttoSono 906 i contributi straordinari da 800 euro erogati da Ersu Palermo, tutte le richieste risultate ammissibili (segue)
Leggi tuttoAvviati i lavori di riqualificazione dei siti che ospiteranno i Centri Culturali Polivalenti grazie ai fondi del “bando periferie” (segue)
Leggi tuttoRecuperare la memoria di Akrai atto dovuto alla storia della Sicilia e giusto riconoscimento per Palazzolo Acreide. Importante valorizzazione dell’aspetto paesaggistico del territorio (segue)
Leggi tutto“Siamo molto felici di poter aver ospiti illustri come Vittorio Storaro, Emmanuelle Seigner, Willem Dafoe, Nikolaj Coster-Waldau, e ricordare il grande maestro Ennio Morricone” (segue)
Leggi tuttoL’impatto devastante di emergenze come pandemia e grandi squilibri ambientali segnale allarmante per il futuro dell’umanità.
Leggi tuttoLe Orestiadi di Gibellina di quest’anno celebrano il 39esimo anniversario nel segno della continuità e della resilienza aprendo la scena al talento siciliano (segue)
Leggi tuttoI fenicotteri sono presenti da alcuni anni all’interno del Parco e fanno parte di un piccolo nucleo composto da una decina di esemplari appartenenti alla “Collezione ornitologica Lauricella”.
Leggi tuttoRyanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, ha annunciato la ripresa dei collegamenti da e per l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, con il ripristino del volo su Bologna, operativo già dal 21 giugno (segue)
Leggi tutto“A Palermo come nel resto della Sicilia, anche la CIDEC è in prima linea nel contrasto a qualsiasi forma di illegalità e ripudia il pizzo e l’usura” (segue)
Leggi tuttoVittorio Sgarbi assale con invettive una giornalista nella conferenza stampa di presentazione del progetto “Caravaggio. Il Contemporaneo” (segue)
Leggi tuttoContestualmente la Giunta regionale ha chiesto alla presidenza del Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato d’emergenza sulle due isole (segue)
Leggi tuttoLe disposizioni concernenti l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia, contenute nel DDL 641/2019, sono state incardinate per la trattazione dalla Commissione Finanze e Tesoro del Senato, relatore il senatore Emiliano Fenu (segue)
Leggi tuttoRiaperta al pubblico l’Area archeologica di Tindari e la Villa Romana di Patti Marina, entrambi situati nel territorio di Patti, in provincia di Messina (segue)
Leggi tuttoLa Consulta: 285,66 euro mensili, previsti dalla legge per le persone totalmente inabili al lavoro per effetto di gravi disabilità, non sono sufficienti a soddisfare i bisogni primari della vita (segue)
Leggi tuttoUna collaborazione relativa sia alla emergenza da Covid 19 che alla successiva fase di ripresa e rilancio economico delle aziende siciliane (segue)
Leggi tuttoTra le idee e le proposte messe in cantiere per lo sviluppo del territorio comunale vi è la creazione di un incubatore di Start-up tecnologiche e di alto impatto sociale (segue)
Leggi tuttoUn mezzo sottomarino di esplorazione filoguidato della Marina Militare ha ritrovato il relitto del motopeschereccio “Nuova Iside” a 1400 metri di profondità (segue)
Leggi tuttoA Catania, presso ” Il Giardino Scidà”, bene confiscato alla mafia, I Siciliani giovani e Arci Sicilia hanno presentato il progetto “Andrà Bene”, la mappatura dei beni confiscati alla mafia nel territorio del catanese. (segue)
Leggi tuttoPubblicati dall’Unione europea i bandi per la mobilità territoriale da e per l’aeroporto di Trapani Birgi, dove il parcheggio sarà scontato per tutta l’estate (segue)
Leggi tutto“Il suo ruolo di presidente della commissione Bilancio gli permetterà un proficuo dialogo con il governo regionale sui i temi di natura economico-finanziaria e i relativi negoziati in corso con lo Stato” (segue)
Leggi tuttoDopo il recente post FB dell’assessore regionale al Turismo Manlio Messina, che raffigurava il presidente Conte in arresto tra due Carabinieri, altro incidente istituzionale per il Governo Musumeci, questa volte ad opera dell’assessore alla Salute Razza
Leggi tuttoSono passati 30 anni dalle “notti magiche” delle quali resta, su tutte, un’unica immagine: gli occhi sgranati di gioia dopo un gol (segue)
Leggi tutto“Sicilia: your happy Island”, un nuovo logo per rilanciare l’Isola nel panorama turistico internazionale e per attrarre i visitatori, nel segno dei colori simbolici di tutto il territorio (segue)
Leggi tutto“Ufficializzato il direttivo comunale e provinciale dell’area metropolitana di Catania di Forza Italia giovani, nelle prossime settimane impegnati a nominare i direttivi in tutte le province della regione” (segue)
Leggi tuttoAl centro del dibattito, sofferenza e ripartenza delle imprese in seguito alla pandemia da coronavirus, che ha messo in ginocchio tutte le aziende e che ha toccato tutti i settori produttivi (segue)
Leggi tuttoIl parco sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.30. Il camminamento pedonale adiacente alla strada romana Plateia è accessibile gratuitamente per consentire la “storica” passeggiata verso il mare (segue)
Leggi tuttoOltre 800mila siciliani saranno chiamati al voto quest’autunno per rinnovare l’amministrazione del proprio comune. Soli capoluoghi Agrigento ed Enna (segue)
Leggi tuttoCarmelo Di Gesaro, blogger palermitano, pubblica il suo primo racconto in self publishing; un testo di 99 pagine lontano dalla tradizionale scrittura dell’autore, generalmente protagonista di pezzi di satira, politica e società (segue)
Leggi tutto“Al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè a cui chiederemo una spinta propulsiva per accelerare i procedimenti burocratici del sistema pubblico a favore delle imprese” (segue)
Leggi tutto“Siamo colpiti dalla leggerezza con cui viene improvvisamente revocata una misura di aiuto concreto alle imprese” (segue)
Leggi tutto