Proclamati i vincitori del premio nazionale Città di Leonforte sezione teatro
“De(ath)livery” della Compagnia Teatrale Cercamond di Napoli vince il premio per il miglior spettacolo al “premio nazionale Città di Leonforte”
Leggi tutto“De(ath)livery” della Compagnia Teatrale Cercamond di Napoli vince il premio per il miglior spettacolo al “premio nazionale Città di Leonforte”
Leggi tuttoOnline i bandi e le scadenze per partecipare alle due sezioni del Premio Città di Leonforte: 24 luglio per il teatro, 6 agosto per narrativa e poesia.
Leggi tuttoTorna ad Enna, dopo due anni di stop a causa della pandemia, il festival nazionale “Talè Talè Talìa” tra scuole di teatro.
Leggi tutto«L’Atip evidenzia l’impossibilità per il settore privato dello Spettacolo dal vivo di ipotizzare una riapertura delle sale nei prossimi 30 giorni senza la certezza di un sostegno economico e operativo» (segue)
Leggi tuttoA sostegno dell’iniziativa dell’associazione degli attori U.N.I.T.A., una proposta congiunta di riapertura in sicurezza dei luoghi della cultura proviene dai territori (segue)
Leggi tuttoLe Orestiadi di Gibellina di quest’anno celebrano il 39esimo anniversario nel segno della continuità e della resilienza aprendo la scena al talento siciliano (segue)
Leggi tutto«Rendiamo “COLTO” lo spazio Incolto». Sigle, artisti e operatori del teatro non chiedono finanziamenti ma un’area sicura all’aperto dove lavorare questa estate (segue)
Leggi tuttoPiazze e palazzi di Palermo saranno palcoscenico dell’evento dedicato alla Festa dei Morti e pensato per adulti e bambini tra convegni, laboratori, danze, teatro, video e musica (segue)
Leggi tuttoUna mobilitazione, anche presso le sedi istituzionali, per scongiurare la chiusura del Teatro Massimo di Catania e difendere il patrimonio umano e artistico che rappresenta (segue)
Leggi tuttoTerza edizione per “Un clown per amico”. Quattro laboratori di tecniche teatrali promossi dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Enna (segue)
Leggi tuttoXXXVIII edizione per il Premio nazionale Città di Leonforte-sezione teatrale. Il 19 agosto alle 20 e 30 “Camicette bianche” de
Leggi tuttoSabato e domenica sera “Le donne al parlamento” di Aristofane al teatro antico di Segesta. Domenica 28 per Notti in musica sulla collina del tempio, “Toscanini in jazz”. Lunedì prima nazionale “Troiane” (segue)
Leggi tuttoPremio Città di Leonforte, concorso nazionale di micro narrativa, fotografia, cortometraggio e teatro (segue)
Leggi tutto“Il festival, attraverso il nobile strumento del teatro, non solo promuove cultura ma diffonde al tempo stesso valori fondamentali come quello della legalità, promuovendo anche il confronto tra giovani generazioni” (segue)
Leggi tuttoSpettacolo di danza e musica, diretto, realizzato e interpretato da Mara Rubino e Benedetto Basile, in anteprima sabato 6 aprile alle 21 al Tmo Teatro Mediterraneo Occupato, a Palermo (segue)
Leggi tuttoAl Teatro Sant’Eugenio di Palermo, si rappresenta “Il Muro”, interpretazione liberamente ispirata al romanzo di Jean Paul Sartre, diretta e interpretata da Vincenzo Pepe, trentatreenne attore palermitano (segue)
Leggi tuttoDopo il successo del tour siciliano del 2018, i Sansoni tornano a Palermo con lo spettacolo “Fratelli… ma non troppo”, scritto con l’autore
Leggi tuttoIn un Teatro Politeama con un gran colpo d’occhio, ieri sera è andato in scena il Presepe di Palermo raccontato da Salvo Piparo (segue)
Leggi tuttoL’evento al Biondo è stato anche un momento sociale, un momento per raccontare “i giovani con Peppino” di 40 anni fa , e “i giovani di oggi” impegnati nel territorio di Cinisi (segue)
Leggi tuttoDopo il successo della stagione precedente, continua (per concludersi il 14 aprile 2019) la nuova stagione di Teatro al Museo, la rassegna di teatro d’immagine per bambini (segue)
Leggi tuttoPresentate oggi pomeriggio dalla Cooperativa Piccolo Teatro la XXXVI Rassegna della Prosa e dello Spettacolo e la X Rassegna del Teatro Amatoriale Città di Alcamo (segue)
Leggi tuttoUna volta rimodulato il Fondo di sviluppo e coesione, contiamo di pubblicare un bando rivolto ai proprietari dei teatri dell’Isola, pubblici e privati, per consentire loro l’ammodernamento e l’adeguamento delle strutture (segue)
Leggi tuttoL’Elisir d’amore di Donizetti viene proposto a Palermo nello storico quartiere di Danisinni, sabato 22 e domenica 23 settembre alle 18.30 (segue)
Leggi tuttoSuggestivo evento Bias 2018 al Teatro Greco di Tindari, a Patti (Messina) dove il 24 agosto alle 21 andrà in scena “Judas, the guess”, la performance di teatro totale di EsosTheatre – Il Teatro degli Esoscheletri di Sasà Neri (segue)
Leggi tuttoCon il debutto di Liolà, nell’ambito della rassegna Catonateatro di Reggio Calabria, comincia domani, mercoledì 1 agosto alle 21.15, la tournée estiva del Teatro Biondo di Palermo. In tournée anche Le stanze di Ulrike, scritto e interpretato da Silvia Ajelli e diretto da Rosario Tedesco, che dopo l’esordio alle Orestiadi di Gibellina, sarà alla Villa Pisani di Patti Marina il 5 agosto nell’ambito del Festival dei due Mari. (segue)
Leggi tuttoCrescono ancora i contributi del Ministero per i beni e le attività culturali al Teatro Biondo di Palermo. Sono stati erogati per l’esattezza 1.033.620 euro (segue)
Leggi tuttoAppuntamento alle 21,30 con l’orchestra jazz del Conservatorio eseguirà la suite sonora su musica di Salvatore Bonafede (segue)
Leggi tuttoLo spettacolo R Patrona, rivisitazione del Trionfo di Santa Rosalia e dei testi di Salvo Licata e Luigi Maria Burruano, andato in scena a Palazzo Reale ha coinvolto e convinto il pubblico (segue)
Leggi tuttoSabato 7 luglio al Teatro Franco Zappalà andrà in scena il Vokalist 2018 Pop star Show, l’evento ideato dai due concorrenti di X Factor, Elisa Smeriglio e Vincenzo Biondo (segue)
Leggi tuttoPrimo spettacolo della stagione estiva presso Il Baglio di Vito, nell’atrio del palazzo in cui si trova il Teatro Ditirammu: l’appuntamento è per l’8 giugno con “E fu fatta” (segue)
Leggi tutto