“Cedere, Immediatamente”, progetto interdisciplinare di creazione artistica per studenti universitari e performer

Michele D’Amico: “Il Cda ERSU sostiene l’iniziativa ideata da Federica Cuccia proseguendo nella sua politica di contribuire al benessere degli studenti attraverso momenti culturali come questo, che promuovono convivenza, creatività e aggregazione”.

Leggi tutto

Sponde Sonore, Francesco Bearzatti plays Led Zeppelin, 18 marzo, Spazio Tre Navate, Cantieri Culturali alla Zisa

La rassegna musicale di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali della Zisa chiude la sessione invernale allo Spazio Tre Navate con il sassofonista e clarinettista Francesco Bearzatti, tra i più significativi musicisti e compositori jazz del panorama italiano.

Leggi tutto

Palermo, dai quartieri ai Cantieri. Sabato 18 la manifestazione organizzata dal Comune in occasione del Carnevale

Scuole, parrocchie, associazioni culturali e sportive. Sono 83 in tutto gli enti che sabato 18 febbraio animeranno la manifestazione “Dai quartieri ai Cantieri”, organizzata dal Comune di Palermo presso i Cantieri culturali della Zisa.

Leggi tutto

Critiche su 3,7 milioni per bis mostra fotografica Sicilia a Cannes. Schifani chiede conto a Scarpinato

La Regione Siciliana finanzia per il secondo anno consecutivo la mostra ”Sicily, women and cinema”, aumentando la spesa da 2,2 a 3,75 milioni di euro. Le opposizioni attaccano la scelta del governo regionale.

Leggi tutto

Corleone, festa del Santissimo Crocifisso della Catena, da sabato 3 settembre un ricco programma di eventi dedicati ad arte e cultura

Un ricco programma dal 3 al 15 settembre: arte, cultura, spettacoli, artigianato e folclore. Rievocazione storica ed eventi religiosi con la processione congiunta del SS. Crocifisso della Catena e Maria SS. Addolorata.

Leggi tutto

Dal 19 agosto la “Tyndaris Augustea” , un ciclo di spettacoli per conoscere i parchi archeologici della provincia di Messina

“Tyndaris Augustea” propone attraverso tre appuntamenti in Sicilia ed uno in Calabria la diffusione e valorizzazione della storia, dei miti, dell’archeologia e del patrimonio etno-antropologico legato all’antico abitato di Tindari.

Leggi tutto

Enna. “MITO Esperienza Immersiva”, digital & street art festival 11-16 luglio. Laboratori, musica, cultura, inclusione e divertimento

Il Ratto di Proserpina diventa city brand di Enna, attraverso 7 giorni di condivisione e diffusione, esperienze immersive audiovisive digitali e street art.

Leggi tutto

“Ho visto Nina volare” concerto tributo a Fabrizio De André dei Raffella Siniscalchi Quartet ai Cantieri culturali della Zisa

“Sponde Sonore”, la rassegna di concerti di world music e musica d’autore di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, apre giovedì 9 giugno alle 21,30 con “Ho visto Nina Volare”.

Leggi tutto

Imprese, Restart Sicilia a Palazzo Riso. Andrea Peria: “Non chiedeteci più di chiudere”

Peria, vicepresidente CCIAA PA EN: “Non chiedeteci di chiudere ancora una volta, per noi è stata molto dura e sinceramente non siamo preparati ad un eventuale prossimo lockdown” (segue)

Leggi tutto

“Riaprire in sicurezza cinema e teatri”, sostegno a unione attori da senatrice Borgonzoni e diversi assessori cultura di regioni e province autonome

A sostegno dell’iniziativa dell’associazione degli attori U.N.I.T.A., una proposta congiunta di riapertura in sicurezza dei luoghi della cultura proviene dai territori (segue)

Leggi tutto

Notte di Zucchero a Palermo dal 30 ottobre al 2 novembre

Piazze e palazzi di Palermo saranno palcoscenico dell’evento dedicato alla Festa dei Morti e pensato per adulti e bambini tra convegni, laboratori, danze, teatro, video e musica (segue)

Leggi tutto

1000 BEATS: il grande evento europeo dedicato al ritmo delle percussioni e della batteria. A Palermo dal 27 al 30 aprile 2019

La manifestazione 1000 BEATS Festival, supportata dal Comune di Palermo, a partire dal 27 aprile porterà nelle strade, piazze e luoghi della città, mille percussionisti da tutto il mondo (segue)

Leggi tutto

“Il mio corpo fiorisce da ogni vena”. L’alchimia dei corpi nella danza e nella musica con Mara Rubino e Benedetto Basile

Spettacolo di danza e musica, diretto, realizzato e interpretato da Mara Rubino e Benedetto Basile, in anteprima sabato 6 aprile alle 21 al Tmo Teatro Mediterraneo Occupato, a Palermo (segue)

Leggi tutto