Catania, da un successo all’altro si avvia alla conclusione il Bellini International Context
Si concluderà in settimana al Teatro Sangiorgi il lungo, denso, interessante mese di eventi dedicati al compositore catanese.
Leggi tuttoSi concluderà in settimana al Teatro Sangiorgi il lungo, denso, interessante mese di eventi dedicati al compositore catanese.
Leggi tuttoIl 25 giugno 2023 al Teatro Jolly di Palermo si svolgerà lo spettacolo “Letras de Buenos Aires”, liberamente ispirato alla vita di Jose Maria Contursi, paroliere dell’età d’oro del tango argentino.
Leggi tuttoAi Cantieri culturali alla Zisa, sulla scena due grandi interpreti su un raffinato repertorio di tanghi e milonghe: Luciano Tobaldi, musicista polistrumentista argentino, cantante, compositore e arrangiatore, in duo con il virtuoso chitarrista Agustín Luna.
Leggi tuttoLa rassegna musicale di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali della Zisa chiude la sessione invernale allo Spazio Tre Navate con il sassofonista e clarinettista Francesco Bearzatti, tra i più significativi musicisti e compositori jazz del panorama italiano.
Leggi tuttoScuole, parrocchie, associazioni culturali e sportive. Sono 83 in tutto gli enti che sabato 18 febbraio animeranno la manifestazione “Dai quartieri ai Cantieri”, organizzata dal Comune di Palermo presso i Cantieri culturali della Zisa.
Leggi tuttoUltimo atto, venerdì 25 novembre alle 21,30, dell’intenso cammino musicale della rassegna Sponde Sonore 2022.
Leggi tuttoCena musica e dj set per festeggiare la notte più attesa dell’estate nel rinnovato spazio storico affacciato sul mare della
Leggi tuttoFondazione Orchestra sinfonica siciliana senza cda, ancora dimissioni e cambi al vertice, rinnovato il commissario Tarantino. Cambia il sovrintendente, in dissidio con il direttore artistico.
Leggi tutto“Sponde Sonore”, la rassegna di concerti di world music e musica d’autore di Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, apre giovedì 9 giugno alle 21,30 con “Ho visto Nina Volare”.
Leggi tuttoMaggiori risorse per il FUS, il Fondo unico dello spettacolo, e nuovi criteri per l’attribuzione delle risorse nel 2021. Ampliato
Leggi tuttoA sostegno dell’iniziativa dell’associazione degli attori U.N.I.T.A., una proposta congiunta di riapertura in sicurezza dei luoghi della cultura proviene dai territori (segue)
Leggi tuttoAl castello della Città di Carini, la presentazione del libro di Filippo Barbaro BIBLIO ROAD, Le arti visive nel mondo del vinile.
Leggi tuttoGemellaggio Sicilia-Liguria nel nome di Frank Sinatra, l’assessore al Turismo Manlio Messina: “Intercettare segmento turistico di appassionati per My Way Festival” (segue)
Leggi tuttoUndici canzoni che si incastrano come pezzi di un mosaico, in cui ogni tessera rappresenta un momento importante nella vita del cantautore (segue)
Leggi tuttoLa manifestazione 1000 BEATS Festival, supportata dal Comune di Palermo, a partire dal 27 aprile porterà nelle strade, piazze e luoghi della città, mille percussionisti da tutto il mondo (segue)
Leggi tuttoL’associazione culturale “Il Salotto del Gattopardo” presenta: “Amapola… una pansè ed un’abat jour blu”, Francesco Paolo Tosti e le magiche note del ‘900, a cura di Maricetta Mule (segue)
Leggi tuttoLa band palermitana selezionata per partecipare alla seconda fase (finali regionali) della 32ª edizione di Sanremo Rock: si esibiranno live il 3 aprile al Dorian di Palermo (segue)
Leggi tuttoNon sa la morte che del nostro amico s’è portato niente più che ossa e carne, mentre il resto rimane
con noi.
Il Brasile parla italiano Sabato 23 Marzo 2019 alle ore 21,30 il Real Teatro Santa Cecilia, piazza Teatro S. Cecilia,
Leggi tuttoClaudio Terzo e l’etichetta discografica Patridà Records cureranno la direzione artistica del nuovo locale palermitano “Balata Sicilian Experience”, in via Roma 218 (segue)
Leggi tuttoAppuntamento culturale martedì 8 alle 18, nell’ambito della mostra “Modigliani Les Femmes Multimedia Experience” in corso a Palazzo Bonocore, a Palermo, con il quartetto di saxofoni “4Sax Brothers”
Leggi tuttoSe Palazzo Butera diventa una nuova porta della città, Le Cattive, vineria letteraria, vuole essere un cardine attivo di quella porta, sinergia tra arte e cultura (segue)
Leggi tuttoConcerti, dibattiti, cortometraggi, incontri in onore del giovane filosofo-giornalista-musicista (segue)
Leggi tuttoApprezzatissimo concerto “Barocco d’Oltremanica”, con James Gray al clavicembalo e il mezzosoprano Shu-May Weng, al Tempio Valdese di Catania (segue)
Leggi tuttoIl nuovo brano di Laudicina sarà disponibile nei negozi digitali la mezzanotte tra sabato 24 e domenica 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (segue)
Leggi tuttoPer questo video gli Swingrowers e la label Freshly Squeezed Music decidono di affidarsi ad una produzione tutta made in Sicily: una big band immersa in una villa del XVIII secolo (segue)
Leggi tuttoSi fa presto a dire “Claudio Baglioni”. Cos’è, un concerto? Ancora, uno ti può dire? Dopo 50 anni ancora fa concerti? Ancora con quella sua maglietta fina, Porta Portese e la panchina fredda del metrò? (segue)
Leggi tuttoIl gruppo presenterà ufficialmente il brano l’1 dicembre all’Auditorium Rai di Palermo (segue)
Leggi tuttoIl 2018 ha segnato l’avvio di un progetto di internazionalizzazione, con la produzione e la messa in scena dell’Aida di Giuseppe Verdi nei Teatri romani di El Jem e di Cartagine (Tunisia), in partnership con il Governo Tunisino (segue)
Leggi tuttoIl concerto di domenica 7 ottobre, nella splendida cornice dell’isola di Favignana, si svolgerà durante festeggiamenti della Madonna del Rosario, Protettrice dei Pescatori (segue)
Leggi tutto