Palermo. La Cittadella dell’artigianato in Piazza Verdi con “Notti di zucchero”
Confartigianato Palermo organizza laboratori gratuiti per i bambini, tra tradizioni e nuove maschere in occasione delle festività dei morti.
Leggi tuttoConfartigianato Palermo organizza laboratori gratuiti per i bambini, tra tradizioni e nuove maschere in occasione delle festività dei morti.
Leggi tuttoAl centro della mostra l’economia e l’identità dei borghi marinari siciliani, con un focus mirato sui pescatori, promuovendo allo stesso
Leggi tuttoDal 30 settembre al 29 ottobre 2023, presso l’Albergo delle Povere di Palermo, si terrà la mostra d’arte collettiva “Le 5 Generazioni”, un viaggio emozionante e innovativo dentro l’arte contemporanea siciliana degli ultimi 40 anni.
Leggi tuttoSergio Corona ha realizzato nel 2011 in Lettonia il reportage dedicato alla particolare situazione della minoranza russa, cittadini dell’URSS nel 1990, abitanti nella repubblica baltica al momento dell’indipendenza.
Leggi tuttoIl sindaco di Ustica Militello alla “Giornata nazionale del Mare”: «Proficuo incontro sui problemi che penalizzano le Isole minori. In tempi brevi un disegno di legge».
Leggi tuttoMartedì 11 aprile 2023, presso l’Archivio Storico del Comune di Palermo, in via Maqueda 157, si inaugura la mostra fotografica Fiori di Campo di Marina Galici, a cura di Collettivof.
Leggi tutto“Un caffè a Casa Di Maggio”. Promossa da BCSicilia e associazione Isola Pittsburg Forever, a Isola delle Femmine (Palermo) una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico domenica 26 marzo, 2 e 16 Aprile 2023.
Leggi tuttoLa Regione Siciliana finanzia per il secondo anno consecutivo la mostra ”Sicily, women and cinema”, aumentando la spesa da 2,2 a 3,75 milioni di euro. Le opposizioni attaccano la scelta del governo regionale.
Leggi tuttoLa particolarità di Li Greci è di dipingere avvalendosi di colori e materiali naturali sintetizzati in laboratorio, come la lignina, o con ingrandimenti al microscopio di dettagli rubati alla natura.
Leggi tuttoTra le opere esposte a Palazzo Bonocore, l’unica copia nel Sud Italia del “Lacoonte” dei Musei Vaticani – oltre 2 metri di altezza – emblema della vicenda omerica e punto di contatto tra Iliade e Odissea.
Leggi tuttoInaugurata alla galleria d’arte moderna-Le Ciminiere di Catania la retrospettiva dedicata al grande fotogiornalista americano che utilizzando l’iphone ha rivoluzionato l’immaginario del fotoreportage internazionale (segue)
Leggi tuttoUna mostra ‘impossibile’, che presenta tutta la forza provocativa dell’arte di Van Gogh impiegando contemporaneamente diversi canali comunicativi, quello visivo delle immagini, uditivo dei suoni e della musica, sensoriale degli ambienti ricostruiti (segue)
Leggi tuttoIn occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria dell’archeologo Sebastiano Tusa, mercoledì 10 marzo, tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente (segue)
Leggi tuttoIn occasione del 60° anniversario dal premio Strega sono stati selezionati circa 50 scatti per ricordare sia il romanzo da cui tra origine il film, sia per ricordare il lavoro svolto da Scafidi (segue)
Leggi tuttoAlla Biblioteca centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” in Corso Vittorio Emanuele 429 a Palermo, sarà presentato il libro “L’Ora Edizione Straordinaria. Il romanzo di un giornale raccontato dai suoi cronisti” (segue)
Leggi tuttoPiazze e palazzi di Palermo saranno palcoscenico dell’evento dedicato alla Festa dei Morti e pensato per adulti e bambini tra convegni, laboratori, danze, teatro, video e musica (segue)
Leggi tuttoStati d’animo ed emozioni sono stati da sempre alla base del processo creativo di Frida, che sceglie l’autoritratto come forma espressiva del suo tormentato mondo interiore (segue)
Leggi tutto“Dragan Spasic… la ricerca continua” è la mostra personale dell’artista di Banja Luka che sarà inaugurata domenica 12 maggio nella galleria Effetto Arte, in via Ariosto 19 a Palermo (segue)
Leggi tuttoUn accurato progetto fotografico ispirato alla storia biblica del Calvario di Cristo, incentrato sulla narrazione delle espressioni, delle pose, degli sguardi colmi di empatia (segue)
Leggi tuttoInaugurata ieri con uno spettacolo e un corteo storico in piazza Pretoria la mostra “Leonardo da Vinci, la Ragione dei Sentimenti. Macchine, Disegni e Anatomia”, in programma fino al prossimo 29 settembre a Palazzo Bonocore (segue)
Leggi tuttoUn omaggio alla storia dell’arte e alla tradizione greco-bizantina sul tema delle icone, in dialogo con opere contemporanee ispirate all’iconografia di Cristo, della Madonna e dei Santi (segue)
Leggi tuttoOltre novanta immagini in bianco e nero, stampate in diversi formati, quasi vent’anni della vita e della carriera di Franco Zecchin al Centro Internazionale di fotografia di Palermo diretto da Letizia Battaglia (segue)
Leggi tutto“Pertini, la nobiltà della politica”, è il modo più sintetico ed alto per promuovere la figura più rappresentativa, e meno controversa, che il movimento socialista italiano ha espresso lo scorso secolo (segue)
Leggi tuttoUltimo appuntamento con la rassegna Incursioni contemporanee, curata da Sergio Troisi, con “Ardente”, di Loredana Longo, che si inaugurerà a Villa Zito, venerdì 25 gennaio alle 18.30 (segue)
Leggi tuttoAppuntamento culturale martedì 8 alle 18, nell’ambito della mostra “Modigliani Les Femmes Multimedia Experience” in corso a Palazzo Bonocore, a Palermo, con il quartetto di saxofoni “4Sax Brothers”
Leggi tuttoLa mostra espone circa 70 immagini dei tre fotografi siciliani ed è momento di una più ampia campagna di ricerca finalizzata alla raccolta di nuova documentazione testuale e fotografica sulle maggiori festività religiose palermitane (segue)
Leggi tuttoTusa: “Mostra evento unico, con reale assenza di ogni seppur minimo rischio, anche grazie alla collaborazione di autorevoli e riconosciuti esperti del settore” (segue)
Leggi tuttoIl corpus della mostra è composto da una ventina di opere su carta (china e acquerello) e da circa quaranta incisioni (segue)
Leggi tuttoIl kouros ritrovato, a Palazzo Branciforte in mostra la preziosa statua greca in marmo, finalmente assemblata (segue)
Leggi tuttoUn viaggio ideale nelle dieci città amministrate dai Principi di Butera, illustrate in dieci weekend a partire da sabato 10 novembre, con la città di Mazzarino (segue)
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.